In questo periodo di lavoro da casa, fare assistenza remota agli utenti è diventato indispensabile, anche se TeamViewer rimane uno dei programmi più conosciuti e utilizzati (almeno da me), ogni tanto capita che alcuni non riescono a scaricarlo o avviarlo, così servono dei programmi alternativi per riuscire a connettersi al computer remoto, AnyDesk è uno di questi.
Raggiungi il desktop del tuo computer da ovunque ti trovi con AnyDesk
Come connettersi a un computer remoto con TrustViewer
| |Avere la possibilità di connettersi a un computer remoto è ormai quasi indispensabile per chi fornisce assistenza, viaggi e tempo risparmiati e tanti problemi, almeno quelli risolvibili in questa modalità , risolti nel giro di pochi minuti. Ci sono numerosi programmi per la connessione remota, più o meno facili da usare e attivare, dallo stesso desktop remoto di Windows, a Teamviewer, VNC, insomma la scelta non ci manca. In questo articolo proveremo a conoscere TrustViewer programma in lingua inglese distribuito in maniera gratuita per utenti privati e commerciali.
Controllare il PC da remoto: la Grande Guida a VNC
| |Per molti appassionati e professionisti, la possibilità di accedere al proprio PC, altamente personalizzato e configurato con tutte le migliori applicazioni per sopperire alle specifiche esigenze, è una necessità imprescindibile. Nella presente guida conosceremo la tecnologia VNC, grazie alla quale è possibile prendere pieno controllo di un computer attraverso Internet ed utilizzarlo (quasi) come se ci si trovasse fisicamente seduti davanti.
Sfida sul controllo remoto: VNC contro RDP (Desktop remoto) contro TeamViewer contro... tutti! qual è il migliore?
Tutti sono finalizzati a permetterci il controllo remoto, ovvero la comodità di utilizzare un computer anche quando non siamo fisicamente seduti davanti allo stesso. Scopo comune, ma approcci diversi: qualcuno è maggiormente compatibile, altri puntano tutto sull'immediatezza. Certi sono gratuiti, mentre taluni sono soluzioni a pagamento disponibili gratuitamente per i privati. Con così tante alternative non è facile eleggere "il migliore"... ma ci abbiamo provato. Ecco il risultato.
Controllare il computer da remoto con Ubuntu e VNC
| |Ubuntu fornisce un ottimo client VNC come parte del corredo di base, pronto (senza installare nulla!) a prendere il controllo da remoto di un qualsiasi computer predisposto.
Attivare VNC e controllare Ubuntu da remoto
| |Ubuntu integra, giĂ nel corredo di base, un buon server VNC. Per attivarlo bastano poche cliccate, senza installare nulla. Sono letteralmente "secondi" ben spesi: svolta questa semplice operazione, potremo "sederci davanti" al nostro PC... anche quando siamo lontani.
Rendere sicuro UltraVNC: guida alla crittografia con SecureVNC
| |Controllare un PC remoto con VNC espone ad un problema di sicurezza molto concreto: tutti i dati viaggiano "in chiaro" e, di conseguenza, un aggressore che riuscisse ad intercettare i pacchetti in transito potrebbe facilmente leggere i caratteri immessi con la tastiera e vedere le schermate, con conseguenze "disastrose" facilmente immaginabili. Per proteggere la comunicazione, è necessario crittografare i dati scambiati: in questo modo, anche in caso un utente ostile riuscisse ad intercettare i pacchetti, si ritroverebbe con lunghe serie di byte prive di significato.
Controllare il computer da smartphone o tablet Android: guida a VNC Viewer
| |Siete fuori sede e avete bisogno di dare un'occhiata al computer di casa o dell'ufficio? nessun problema: se avete predisposto l'accesso via VNC (guida per Windows oppure guida per Ubuntu), basta utilizzare il pratico client gratuito per Android e interagire con il PC remoto come se vi foste seduti davanti
Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer
| |Siete pronti a prendere il controllo del vostro computer (o di quello di un amico!) anche quando non siete seduti fisicamente davanti allo stesso? Una volta aver predisposto VNC, bastano veramente poche cliccate per connettersi, indipendentemente dal fatto che ci si trovi sul divano con il portatile o dall'altra parte del mondo.
Installare UltraVNC e controllare un PC Windows da remoto
| |Siete interessati ad usare i programmi installati sul vostro computer principale ed accedere ai documenti anche quando vi trovate lontani, senza alcun bisogno di affidarvi al "cloud"? Il primo passo è l'installazione di un software apposito, chiamato UltraVNC: in questa guida vedremo come procedere.