Espandi le funzioni di Windows Explorer con l'aggiunta dei Tab che si vanno a integrare nella schermata principale delle risorse del computer.
Una cosa che è sempre mancata a Risorse del computer, o Explorer, di Windows è la possibilità di aprire più schede, o Tab, nella stessa finestra in modo poter vedere/gestire più cartelle praticamente contemporaneamente, come avviene nei principali browser.
Ma se abbiamo bisogno di questa funzione ci vengono in aiuto Clover e Qttabbar che, dopo essere stati installati, vanno a integrarsi perfettamente con Explorer di Windows.
Clover
Clover è un programma gratuito e tradotto in italiano, compatibile con Windows XP, Windows 7 e Windows 8, l’installazione non presenta particolari richieste, ne (al momento) sgradite aggiunte di altri software inutili.
Va a integrarsi nelle Risorse del computer e la prima cosa che possiamo notare è una “forte” somiglianza con il browser Chrome a cui graficamente si ispira parecchio.
Possiamo aprire nuove schede, disponiamo di una barra dei preferiti da cui richiamare le cartelle, o i file, più utilizzati, se dovete copiare/spostare un file basta trascinarlo tra i Tab interessati.
Ci sono anche delle scorciatoie da tastiera per Clover:
Ctrl T
- Apre una nuova schedaCtrl N
- Apre una nuova finestra.Ctrl W
- Chiude la scheda attuale aperta.Ctrl Shift T
- Riapre l’ultima scheda chiusa.Ctrl D
– Inserisce la scheda aperta nei preferiti.Ctrl Shift D
– Inserisce tutte le schede aperte, in quel momento, nei preferitiCtrl Shift B
– Visualizza e nasconde la barra dei preferitiCtrl Tab
- Passa alla scheda successiva.Ctrl Shift Tab
- Ritorna alla scheda precedente.
Si possono inserire in Clover anche altre componenti del sistema operativo, come il Pannello di controllo o i Giochi.
Qttabbar
Un secondo programma dal funzionamento simile è Qttabbar, da parecchio tempo in fase Beta di sviluppo ma che funziona abbastanza bene con Windows 7 a 64 Bit, anche se è in inglese la cosa non ci provoca poi tanti problemi.
Cliccando sulla freccia blu verso il basso si aprono le varie sotto cartelle.
Anche qui basta trascinare un file tra le varie cartelle per poterlo spostare/copiare, i Tab si creano duplicando la finestra aperta in quel momento e poi spostandosi in una nuova destinazione, cliccando con il tasto destro in fondo alla barra si raggiungono le Options
.
Dalle Options è possibile inserire alcune cartelle predefinite e creare una barra dei preferiti.
Esiste anche un file di traduzione in italiano, ma dopo averlo applicato ha scombinato la grafica di alcune finestre delle opzioni di configurazione e quindi sono ritornato subito all'inglese.
Non mi ha troppo convinto come programma, non sono riuscito a fargli tenere memorizzati i tab aperti e nei preferiti non posso inserire le cartelle a mia scelta ma solo alcune cose predefinite. Se mai arriverà una versione definitiva del programma magari queste cose potranno essere risolte, oppure era solo “colpa” del computer dove ho fatto le prove.