Ultimamente mi è capitato di aggiornare molti computer a Windows 10 e una delle prime cose che gli utenti notavano, in particolare le donne, erano le immagini all’avvio di Windows che cambiavano senza che dovessero fare nulla, si trattava dei contenuti in evidenza, o Windows Spotlight, e per loro, abituati a Windows 7 era una novità. Una delle prime cose che mi è invece capitato di notare a me, dopo aver aggiornato Windows alla versione 1903 di Maggio 2019, è stato l’effetto blur applicato a queste immagini iniziali che venivano distorte completamente.
Per togliere questo effetto, e rivedere l’immagine iniziale, si può agire sul registro di configurazione o nelle impostazioni di Windows che riguardano il colore.
La modifica che andremo a fare cambierà anche qualche altro aspetto visivo di Windows, perché andremo a rimuovere l’effetto trasparenza, starà a voi decidere se farla o meno.
A me interessava di più l’immagine iniziale e dell’effetto trasparenza applicato nel resto del sistema operativo non mi interessava più di tanto.
Registro di configurazione
Se dobbiamo fare la modifica su più utenti, per distribuirla tramite una policy, bisogna creare una nuova chiave di registro e quindi avviamo il regedit.exe e navighiamo sino a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System
, clicchiamo ora con il tasto destro nella schermata a destra e scegliamo Valore DWORD (32 bit)
.
Il nome valore da inserire è “DisableAcrylicBackgroundOnLogon
“ e deve essere uguale a 1
.
Il computer va poi riavviato per applicare la modifica appena fatta.
Impostazioni
Se invece la modifica da fare è limitata solo alla nostra utenza possiamo andare nelle Impostazioni
– Personalizzazione e Colori
, ora basta spostare lo switch Effetti di trasparenza
e al prossimo avvio del sistema operativo l’immagine iniziale sarà nuovamente visibile.