PicPick riesce a catturare, modificare e salvare le immagini presenti sul vostro desktop con pochissimi clic.

Quando al lavoro mi capita di domandare a un utente, che viene a richiedermi aiuto, di salvarmi uno screenshot dell’errore che gli è capitato, troppo spesso, non hanno la minima idea di come farlo, oppure lo incollano in Word, o Wordpad, con il risultato di avere dei documenti molto pesanti.

Eppure basterebbe, dopo aver usato il tasto Stamp, o Alt Stamp, aprire il semplicissimo Paint di Windows e incollare il tutto in una piccola immagine in formato JPG. Le versioni più moderne del sistema operativo Microsoft, al lavoro usiamo ancora Windows XP, ci vengono in aiuto con lo Strumento di cattura di Windows, che però non ci offre tutti gli strumenti di cui dispone PickPick, il programma è scaricabile anche in versione portable da questa pagina, è distribuito gratuitamente solo per i privati.

Attenzione alla versione installabile (non mi ha mostrato niente questa volta) per la possibile presenza di componenti aggiuntivi non graditi (toolbar e altri programmi inutili).

All’avvio di PicPick potete trovarvi di fronte tutti i metodi di cattura e alcuni degli accessori disponibili. La cattura è possibile farla di tutto lo schermo, della finestra attiva in quel momento, di un ritaglio dello schermo o di una finestra scorrevole così da fotografare una pagina Web completa in tutta la sua lunghezza.

PicPick cattura immagini desktop clic

Andando su File – Impostazioni programma potete modificare le scorciatoie da tastiera, usate per catturare le immagini, nel Salvataggio si può impostare una cartella predefinita dove salvare le immagini, in Nome file è possibile scegliere il formato finale (JPG, BMP, GIF, PNG) e il nome dell’immagine.

PicPick cattura immagini desktop clic

Una volta catturata l’immagine, tramite Hotkey o dal menu richiamabile dall’icona di Picpick, avrete a disposizione numerosi strumenti per modificarla.

PicPick cattura immagini desktop clic

Dai menu ribbon potete inserire timbri, forme geometriche, disegnare a mano libera, applicare effetti particolari e tanto altro.

PicPick cattura immagini desktop clic

Dopo aver creato/modificato l’immagine la potete caricare in siti di condivisione immagini e dati, su Facebook, Twitter, inviarla via mail o Skype e incollarla in documenti Microsoft Office.

PicPick cattura immagini desktop clic

PicPick è un piccolo programma, ma che può darvi delle grosse soddisfazioni, se dovete catturare spesso delle immagini del vostro desktop, magari per scrivere un documento di lavoro, o un articolo per TurboLab.it, dispone poi di moltissime funzioni aggiuntivi che lo rendono utile per tutti i tipi di utenti.

Uno o due clic e la vostra immagine è servita.