Avete installato Windows 10 Pro ma ora desiderate eseguire un "downgrade" e passare a Windows 10 Home? Ebbene: la procedura ufficiale prevede di formattare e reinstallare il sistema operativo da zero. Questo comporta però la perdita dei dati e la necessità di ri-installare e ri-configurare i programmi e tutto il resto: che scocciatura! Fortunatamente, possiamo impiegare una modifica al Registro di sistema per gestire al meglio la situazione. Vediamo allora come fare per ottenere il downgrade da Windows 10 Pro a Windows 10 Home, senza formattare.
DirectX (ultima versione): download diretto per Windows
Se siete appassionati di gaming su PC, potete prevenire una marea di problemi installando preventivamente l'ultima versione di DirectX. L'importante, però, è prelevare il pacchetto dal sito ufficiale. Vediamo allora dove scaricare l'ultima versione di DirectX e come installarla su Windows.
Guida Windows 10: come impedire il riavvio automatico per l'installazione degli aggiornamenti
| |Con Windows 10, Microsoft ha ridotto moltissimo la libertà di scelta dell'utente per quanto riguarda l'installazione degli aggiornamenti del sistema operativo. In particolare: al grande pubblico non è più concesso di disabilitare la ricezione degli update, né di stabilire in modo arbitrario di installare alcune patch ma non altre. Sebbene questo faccia storcere il naso agli smanettoni più meticolosi, si tratta di una scelta vincente, che mantiene il PC sicuro e impedisce la "frammentazione" dell'utenza in migliaia di situazioni differenti. C'è però un effetto collaterale: il sistema operativo si riavvia automaticamente per completare l'aggiornamento, situazione che crea grossi problemi a chi sia solito lasciare il proprio lavoro aperto la sera per poi riprendere immediatamente il mattino seguente. Fortunatamente, basta modificare l'impostazione giusta per impedire il reboot automatico di Windows 10.
La Grande Guida a Windows 10 1703 (Creators Update / Redstone 2): tutte le novità e i dettagli sull'aggiornamento automatico
| |Microsoft ha scelto la primavera 2017 come periodo propizio per far sbocciare la nuova versione di Windows 10. Questa iterazione si chiama Windows 10 Creators Update (Aggiornamento dei Creativi) e porta il numero di versione 1703 (anno: 2017, mese: 03, per marzo). Come già visto in passato, i computer attualmente equipaggiati con una qualsiasi build precedente di Windows 10 saranno progressivamente aggiornati -automaticamente e gratuitamente- alla nuova release. Vediamo dunque quali sono le novità di Windows 10 1703 e con quali modalità sarà distribuito l'upgrade
Come bloccare gli aggiornamenti P2P in Windows 10
| |Windows 10 ha una caratteristica pensata per alleggerire il carico dei server Microsoft e per ridurre i tempi di attesa: quando scarichiamo gli aggiornamenti, per impostazione predefinita Windows tende a condividerli con altri PC della rete, o addirittura con altri utenti di Internet.
Installa e aggiorna i programmi in maniera quasi automatica con RuckZuck
RuckZuck è un piccolissimo programma, attualmente 198 Kb, in grado di scaricare e installare in maniera automatica, senza richiedere ulteriore intervento da parte dell’utente, oltre 400 applicazioni, trovate qui la lista completa, e di controllare la presenza di aggiornamenti per i programmi già presenti nel computer.
AutoPatcher lo scaricatore degli aggiornamenti di Windows 7 e Windows 8.1
| |Alla ricerca di un sostituto per Wsus Offline Update, che in ufficio, dove ho bisogno di aggiornare numerosi computer con Windows 7, non voleva più saperne di funzionare, mi è stato consigliato di provare AutoPatcher (per il link del download dovete cliccare sulla prima voce THE Autopacher Download). Il programma è disponibile in versione gratuita e portable, basta estrarre il contenuto dell’archivio, accettare un paio di volte le condizioni della licenza e disporre di una buona linea ADSL perché ci sono da scaricare molti dati.