Un driver, di una qualsiasi periferica, non rimosso correttamente potrebbe provocare i problemi più strani, almeno per l'eliminazione dei driver delle schede video, affidati a Display Driver Uninstaller che effettua la pulizia completa al posto tuo. Anche se moltissime schede video dispongono di un loro programma per l'installazione e la successiva disinstallazione dei driver, a volte, la procedura di rimozione, in caso di cambio scheda, o aggiornamento dei driver, può non andare a buon fine e crearci dei problemi in seguito.
Il nuovo Windows 10 21H1 Aggiornamento di Maggio 2021 è infine pronto. Si tratta però di un'iterazione minore, incentrata unicamente sul perfezionamento del "motore" alla base del sistema operativo e senza variazioni significative per l'esperienza d'uso da parte dell'utente. Vediamo allora tutte le novità di Windows 10 21H1
Microsoft rilascia ogni mese degli aggiornamenti per il sistema operativo, così ci può capitare che se dobbiamo reinstallare da zero uno o più computer, partendo dal supporto d'installazione dovremmo poi perdere ulteriore tempo a installare un numero imprecisato di patch di Windows. Vediamo così come scaricare manualmente, in precedenza, questi aggiornamenti per poi integrarli nell'immagine ISO così da avere un supporto d'installazione già aggiornato all'ultima patch disponibile quando lo creiamo.
Raspberry Pi 4 è dotato di una piccola memoria programmabile, detta EEPROM, utilizzata durante la primissima fase di accensione del dispositivo. Si tratta di un chip che contiene il bootloader, ovvero il micro-software che si occupa di caricare in memoria ed eseguire il sistema operativo vero e proprio presente sulla schedina microSD. In questa guida vedremo dunque come aggiornare la EEPROM e il bootloader di Raspberry Pi 4
Microsoft ha annunciato da poche ore l'inizio della distribuzione al grande pubblico di Windows 10 Aggiornamento di Ottobre 2020 (20H2). Il progressivo di build finale è 19042.572, e il rilascio avverrà in modo progressivo, a seconda della configurazione del PC e della posizione geografica. Ma i più impazienti possono forzare l'aggiornamento immediatamente
Anche gli schermi includono un piccolo software interno, detto firmware, che ne regola il funzionamento. In questa guida vedremo dunque come aggiornare il firmware dei monitor Samsung... tramite il file scaricabile dal sito koreano
Il maxi-aggiornamento di fine 2020 per Windows 10 è pronto. Si chiama Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020 e porta in dote il consueto carico di bugfix, ottimizzazioni e la risoluzione di un ampio ventaglio di problematiche d'ogni tipo. Per quanto riguarda le novità a più diretto contatto con l'utente, troviamo la sostituzione di Microsoft Edge "classico" con la nuova generazione basata Chromium, ulteriori perfezionamenti alle notifiche e i rettangoli (tiles) del menu Start, che ora rispettano i colori del tema. Ma c'è ancora spazio per altro: vediamo allora tutte le novità di Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020
Qualche giorno fa Nokia ha iniziato il roll-out di Android 10 per il Nokia 1, lo smartphone che possiedo attualmente. Purtroppo la prima ondata di aggiornamenti includeva solo alcuni paesi, perciò l'italia avrebbe dovuto aspettare. Per aggiornare subito ho sfruttato un trucco chiamato "VPN trick" che consiste nel collegarsi ad una VPN con server in uno Stato estero, per poter eseguire l'upgrade anche dall'Italia.
Aggiornare i driver del computer o visto che tutto funziona non tocchiamo niente? Io sono per la seconda ipotesi, se il computer funziona e non ho problemi, non vado a cercarmene caricando un driver nuovo che non mi porta nessun miglioramento. Discorso diverso è quando ci sono dei problemi dovuti a un driver vecchio o rovinato che provoca dei malfunzionamenti oppure al vostro gioco preferito che non si visualizza bene e, a causa della nostra inesperienza, non sappiamo andare a trovare i driver adatti.
Fare gli aggiornamenti di Windows è importante per proteggersi da tutte le vulnerabilità scoperte e risolte da una patch e inserire nel sistema operativo le nuove funzioni. Peccato che il Windows Update sia soggetto spesso a blocchi, misteriosi codici errore e impossibilità di installare gli aggiornamenti mensili.
Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio 2020, è finalmente pronto al 100%. Questa nuova iterazione è rimasta in sviluppo per parecchi mesi, addirittura da prima che la precedente 1909/19H2 raggiungesse il grande pubblico. Ma, contrariamente a quest'ultima, porta in dote un carico di funzionalità decisamente significativo. La più interessante è costituita dal kernel Linux integrato in WSL2, ma ci sono anche il "reset" completo tramite cloud, la dettatura di testi in italiano e i consueti, molteplici miglioramenti e bugfix grandi e piccoli. Ah, ora si possono anche rinominare i desktop virtuali! Vediamo allora tutte le novità di Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio 2020
Facendo seguito a quanto promesso, Microsoft ha finalmente rilasciato la versione finale di Windows 10 2004, Aggiornamento di Maggio 2020. A partire da oggi, tutti i PC già dotati di una build precedente di Windows 10 possono dunque essere aggiornati direttamente, senza bisogno di partecipare al programma Windows Insider
Ubuntu 20.04, versione di aprile 2020, è ormai disponibile in versione finale. Nota con il nome in codice Focal Fossa, è una importantissima release LTS (long-term support): di conseguenza, non presenta novità veramente significative rispetto alla generazione precedente, ma introduce svariati miglioramenti che rendono l'ambiente desktop ancora più veloce e piacevole da utilizzare. Vediamo allora quali sono le 5 principali novità di Ubuntu 20.04
Patch My PC Updater è un programma portable, gratuito, che si occupa di eseguire una scansione dei software installati nel vostro computer per ricercare eventuali aggiornamenti mancanti e installarli in maniera silenziosa. Nella versione gratuita supporta oltre 300 programmi, tra cui alcuni software portable.
La novità più contestata introdotta da Windows 10 è stata probabilmente l'impossibilità di bloccare l'aggiornamento automatico del sistema operativo. Sebbene questa decisione sia molto positiva per la sicurezza di tutti, ha generato un grosso problema agli utenti avanzati con necessità specifiche. Vediamo dunque come disattivare Windows Update su Windows 10 e impedire l'installazione automatica degli aggiornamenti
A partire da Windows 10 2004 (Maggio 2020), Microsoft ha equipaggiato il sistema operativo con la seconda generazione di Sottosistema Windows per Linux: WSL2. Chi avesse eseguito l'upgrade da una iterazione di Windows 10 precedente può scegliere se continuare ad usare il vecchio "WSL1" oppure convertire le proprie installazioni Linux-su-Windows a WSL2. La seconda scelta è di gran lunga migliore, non fosse altro per via della velocità superiore garantita da WSL2. In questa guida vedremo dunque come procedere per raggiungere l'obbiettivo
KeysWorlds lancia una una promo sensazionale e dà la possibilità a tutti i ritardatari di aggiornare il proprio sistema operativo a Windows 10, garantendo nel contempo la massima sicurezza e affidabilità. E il tutto ad un prezzo veramente irrisorio: soli 9 euro!
Ogni periferica del computer, il mouse, la stampante o la scheda video, ha bisogno del suo driver per poter funzionare in modo corretto altrimenti Windows non la riconoscerà e utilizzerà. L'arrivo di Windows 10 ha sicuramente migliorato la ricerca automatica del miglior driver e anche i relativi aggiornamenti, però ci si può sempre trovare a reinstallare un vecchio computer di cui si sono persi i driver o un computer scollegato da Internet.
A partire dal 15 gennaio 2020, Windows 7 mostra un grande messaggio di avviso a tutto schermo su sfondo blu con il quale Microsoft ci ricorda che il sistema operativo ha raggiunto il termine del proprio ciclo di vita: Il supporto per il tuo PC Windows 7 è terminato, si legge. Vediamo dunque di cosa si tratta e come disattivarlo
Nonostante il supporto a Windows 7 sia terminato, Microsoft è ben conscia della realtà: molte aziende non potranno migrare ad una nuova versione di Windows in tempi brevi. Di conseguenza, il gruppo ha attivato Extended Security Updates (ESU): un servizio in abbonamento che consente di continuare a ricevere aggiornamenti per Windows 7 nonostante il supporto sia terminato. Dì più: ora il servizio è acquistabile anche dalle piccole e micro imprese. Vediamo quanto costa, cosa offre e come si ottiene
Microsoft terminerà il supporto per Windows 7 la prossima settimana, in data 14 gennaio 2020. Ma Google Chrome ha dichiarato che continuerà a supportare il sistema operativo almeno fino al 15 luglio 2021
Windows Update, il sistema di aggiornamento automatico integrato in Windows 10, scarica automaticamente patch di sicurezza e miglioramenti alle funzionalità. Di più: recupera e installa silenziosamente anche le nuove versioni dei driver per le varie periferiche. Quando tutto funziona bene è un aspetto positivo, ma non sempre è così: capita infatti che l'automatismo installi driver più vecchi di quelli correnti, o che le ultime versioni contengano imperfezioni. Se dunque vogliamo curare questo aspetto manualmente, dobbiamo disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver di Windows 10: vediamo come procedere
Quando devo aggiornare un computer offline, o che non posso collegare alla rete aziendale per qualche motivo, mi devo procurare la lista degli aggiornamenti di Windows installati in un altro sistema operativo già funzionante. Windows 10 ci permette di vedere questa lista, ma non ci concede la possibilità di salvarla così da avere tutti i nomi delle varie patch più a portata di mano. Ci viene in aiuto Windows Updates History Viewer l'ennesima piccola, ma grande, utility portable della Nirsoft.
Quando si aggiorna il PC da una versione di Windows 10 alla successiva capita di ricevere un errore simile a "Aggiornamento Windows 10 fallito: spazio su disco insufficiente" anche se, in realtà, sono ancora disponibili parecchi gigabyte. Il problema è più frequente con i computer di fascia bassa, dotati di disco eMMC, oppure con quelli dotati di vecchi SSD da soli 64 o 128 GB. Vediamo allora di capire quanto spazio libero serve davvero per aggiornare Windows 10 a una nuova versione
Finalmente, ci siamo. Facendo seguito a quanto anticipato qualche settimana addietro, Microsoft ha ora comunicato che Windows 10 1909, Aggiornamento di Novembre 2019, è disponibile anche al grande pubblico tramite Windows Update. Per ottenerlo, è sufficiente aprire Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza. Da qui, cliccare Verifica disponibilità aggiornamenti, attendere la rilevazione e confermare l'installazione.