Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Come impedire la visualizzazione dei banner per l’accettazione dei cookie da tutti i siti

La legge europea prevede, ormai da tempo, che quando si accede per la prima volta a un sito compaia un avviso, più o meno grande, sull’utilizzo e l’accettazione dei cookie per poter navigare in quel sito Web. In alcuni casi bisogna premere OK per proseguire, altrimenti basta uno scroll della pagina per veder scomparire il messaggio. Vediamo invece come nascondere del tutto questo fastidioso avviso.

Leggi tutto...

0

Disponibile ora: Microsoft Edge basato su Chromium (preview)

Microsoft ha rilasciato ieri sera ufficialmente la prima versione d'anteprima di Microsoft Edge basato sul motore open source di Chromium. Gli interessati sono liberi di scaricarlo e provarlo sul proprio PC senza impattare la versione stabile di Microsoft Edge

Leggi tutto...

0

Microsoft Edge per Windows 7? Sì, grazie a Chromium

Lo sviluppo della nuova generazione di Microsoft Edge basata sul motore Chromium è attualmente in corso. Le prime build sono già sfuggite dai canali riservati e disponibili a tutti gli appassionati presso varie fonti non-ufficiali. Chi le ha installate conferma: Microsoft Edge funziona ora anche su Windows 7

Leggi tutto...

0

Come comprimere un file PDF per ridurne le dimensioni con i servizi online

Dopo aver visto come comprimere un file PDF con alcuni programmi gratuiti, in questo articolo vedremo il funzionamento di alcuni servizi online che promettono gli stessi risultati senza installare nulla nel computer. Una doverosa premessa prima di cominciare, per quanto possano essere affidabili i servizi online, per quanto promettano che i file siano protetti e sicuri, o si cancelleranno entro poche ore, prima di caricare un file PDF che contenga dati e informazioni strettamente riservate su uno di questi servizi ci penserei bene.

Leggi tutto...

2

Browserling è il browser virtuale online per provare i link sospetti

Utilizzare un ambiente virtuale, come quelli creati con VirtualBox o VmWare Player, permette di provare sistemi operativi nuovi, senza doverli realmente installare nel computer, sperimentare modifiche alla configurazione, testare eseguibili potenzialmente pericolosi, il tutto senza danneggiare il sistema operativo reale. Oltre a un sistema virtuale online, come Any.run, ora possiamo utilizzare i browser virtuali del sito Browserling.com. Si tratta di un servizio online che, nella versione gratuita, permette di utilizzare i principali browser, in un sistema operativo virtuale Windows 7, per provare tutti i link sospetti e potenzialmente pericolosi che potete trovare quando navigate o che vi arrivano in una mail.

Leggi tutto...

0

Come rimuovere un certificato di Windows che impedisce il collegamento a Mozilla Firefox o è scaduto

Per poter accedere ad alcuni siti, in genere lavorativi o che richiedono un più elevato grado di sicurezza, è necessario installare un certificato digitale che garantisce l’identità dell’autore del certificato stesso e il tipo di traffico protetto che viene scambiato in questo collegamento. Anche alcuni programmi possono richiedere l’installazione di un certificato quando si attiva il supporto HTTPS/SSL, mi era successo con Fiddler, e mentre provavo VSO Downloader.

Leggi tutto...

5

Come verificare se un sito internet è irraggiungibile (down) solo per noi o per tutti quanti

Quando navighiamo può capitare di non riuscire a raggiungere un indirizzo web, le cause possono essere molte, dai lavori momentanei al sito con il webmaster che lo “spegne” per qualche aggiornamento, a un guasto sulla linea che interrompe la connessione da qualche parte, a un blocco imposto dal vostro provider per motivi legali a causa dell’attività non proprio lecita del sito, oppure l’utilizzo di un indirizzo sbagliato. Vediamo quindi di capire come fare a scoprire di chi è la colpa.

Leggi tutto...