Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
5

Come risparmiare memoria RAM durante l’uso di Chrome versione 111

Chrome, come tutti i browser più moderni, è un gran divoratore di memoria RAM, se è nostra abitudine aprire molte schede contemporaneamente, e poi visualizzarle dopo qualche tempo, perché nel mentre scriviamo un documento Word, facciamo una riunione su Teams o leggiamo la posta, è molto facile che qualche giga di memoria sia occupato solo da Chrome. Vediamo quindi come attivare un risparmio nella memoria, almeno parziale, per le schede aperte ma non utilizzate in quel momento.

Leggi tutto...

0

Come impostare nuovamente il classico sistema delle notifiche in Firefox 110

Con l’arrivo di Firefox 110, la gestione dei popup delle notifiche del browser è passata nelle mani del sistema operativo e i messaggi di Firefox compaiono come notifiche di Windows. Se la cosa non vi piace, e volete ripristinare il vecchio sistema, bisogna controllare e modificare un paio di voci della configurazione del browser.

Leggi tutto...

Spotify senza pubblicità come app stand-alone: possibile grazie alle PWA!

Molto probabilmente, se utilizzate le versioni più recenti di Microsoft Edge, vi sarà capitato di veder comparire l'avviso che vi informa della possibilità di installare un sito web come un'app stand-alone (ossia, come un qualsiasi programma).

Leggi tutto...

3

Nascondere la notifica "Per ricevere gli aggiornamenti futuri di Google Chrome, devi avere Windows 10 o versioni successive [...]" su Windows 7

Come sappiamo, il supporto a Windows 7 è ormai terminato da ben tre anni. Tuttavia, è possibile che ci sia qualche caso in cui un utente sia costretto ad utilizzare ancora questo vecchio sistema operativo e non vuole rinunciare ad utilizzare Google Chrome: vediamo perciò come nascondere il fastidioso avviso che compare ad ogni apertura per avvisarci della fine del supporto.

Leggi tutto...

1

Come installare le estensioni di Firefox se non si ha accesso al sito degli addons di Mozilla

In alcuni ambiti, in particolare lavorativi, l’accesso al sito degli addons (le estensioni) di Firefox può essere bloccato e quindi non si può installare niente nel browser. Vediamo quindi come fare l’installazione delle estensioni quando non abbiamo accesso al sito.

Leggi tutto...

4

Auto, oggetti, documenti e banconote: verifichiamo se sono rubati o contraffatti

Ci sono alcuni siti online, di cui non conoscevo l’esistenza (grazie a Leofelix per avermeli segnalati), che permettono di fare delle ricerche su auto e targhe rubate, documenti e banconote false, oggetti rubati o smarriti ritrovati da Polizia e Carabinieri. Una premessa da fare, i dati presenti nei vari siti non sono tutti aggiornati, alcuni con un ritardo di due giorni, altri, almeno da ricerche fatte così a campione, sembrano essere molto più vecchi e scarsi. Inoltre deve esistere una denuncia di furto o smarrimento dell’oggetto che sia stata presentata ai vari enti preposti.

Leggi tutto...

3

Come utilizzare il browser predefinito per aprire i link della ricerca, dello Store, Notizie e interessi e Widget

Windows 10 e Windows 11, per determinate funzioni, utilizzano Microsoft Edge per aprire i link presenti al loro interno, anche se il browser predefinito è un altro. Anche la ricerca di Windows è diventata ormai un, non tanto, sottile modo per farci usare il browser Microsoft Edge, ogni click su foto, link o ricerche più popolari aprirebbe Microsoft Edge se non interveniamo con MSEdgeRedirect che reindirizza questi click verso il nostro browser predefinito.

Leggi tutto...