Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
1

Come mettere le icone delle estensioni di Firefox nella barra degli strumenti

Firefox, ormai da qualche versione, ha raccolto tutte le icone delle estensioni installate nel browser dentro l’icona a forma di pezzo di un puzzle. Però alcune icone potrebbero esserci più comode averle più a portata di mano, vederle direttamente nella barra degli strumenti senza andarle ad aprire dal raccoglitore. Se avevamo nascosto l’icona del puzzle, vedi articolo, la dobbiamo momentaneamente riattivare modificando di nuovo il file userChrome.css.

Leggi tutto...

1

Come bloccare/permettere la navigazione dei siti con Chrome

Con il browser Chrome possiamo impostare delle regole che impediscono la navigazione in alcuni siti, oppure la bloccano completamente, tranne per gli indirizzi che decidiamo noi. Per fare questo dobbiamo andare a modificare il registro di configurazione di Windows avviabile con il comando regedit.exe. Vediamo come farlo.

Leggi tutto...

1

Come disattivare i Consigliati da Pocket nella nuova scheda di Firefox

L’arrivo delle ultime versioni di Firefox è sempre segnato da qualche novità, alcune utili, altre che non mi interessano proprio per niente, proprio come nella nuova versione 114 ho trovato nella Nuova Pagina del browser i Consigliati da Pocket, praticamente una serie di notizie non richieste.

Leggi tutto...

7

Come attivare il traduttore integrato di Firefox 114

Nel 2022 Mozilla Firefox aveva rilasciato una sua estensione, ne avevamo parlato in questo articolo, per tradurre, in maniera quasi automatica e anche offline, le pagine Web. Ora stanno facendo i primi passi per integrare direttamente nel browser questa funzione. Con l’arrivo della versione 114 del browser è stata aggiunta una preferenza nascosta per abilitare la traduzione, anche automatica, delle pagine Web.

Leggi tutto...

1

[Aiuto] “Mi si è rotto il sito”, vediamo perché succede e come “ripararlo”

Mi capita di frequentare i forum di supporto di Mozilla Firefox e trovare molte discussioni dove gli utenti, in particolare quelli più nuovi, si lamentano che dopo l’ultimo, o uno degli ultimi, aggiornamenti del browser qualche sito ha smesso di funzionare come dovrebbe e di non aver modificato, o aggiunto, niente al sistema. Anche se non facciamo realmente una modifica al sistema/browser, ci sono tanti aggiornamenti che avvengono automaticamente, come Windows Update, le firme dell’antivirus, la versione del browser o delle stesse estensioni installate, che i cambiamenti al sistema operativo, che possono portare alla “rottura” del sito, sono tanti. Ma, a volte, siamo noi stessi a causare il problema, così vediamo come ripristinare il funzionamento del browser e del sito stesso.

Leggi tutto...

0

Come rimuovere un termine sbagliato dal dizionario personale di Thunderbird e Firefox

Quando andiamo a inserire un termine “strano” in una mail, o in una pagina Web, il correttore ortografico dei due programmi lo evidenzia e ci propone delle parole alternative. Se è un termine che utilizziamo spesso, magari per il nostro lavoro, lo possiamo aggiungere al dizionario in modo che non venga più segnalato come sbagliato. Vediamo come cancellare, o modificare, una parola inserita per errore nel dizionario personalizzato.

Leggi tutto...

1

Come liberarsi dai popup fasulli che vi avvisano della presenza di un virus nel computer

Sempre più spesso mi capitano utenti che segnalano la presenza di “pericolose” infezioni nel proprio computer tramite la comparsa di popup d’avviso in basso a destra del desktop. State pure tranquilli, nel 99,99% si tratta di messaggi ingannevoli, e scansioni ancora più fasulle, solo per farvi acquistare qualche programma antivirus o completamente inutile.

Leggi tutto...