Il gigante cinese dello shopping online punta tutto sull'11/11, il Giorno dei Single, e le sue vendite hanno già superato i 25 miliardi di dollari. Manca davvero poco per battere il record di 30 miliardi di dollari dello scorso anno

Alibaba: record vendite Single Day - 2015-11-11-image-4

Mentre in Italia si festeggia San Martino con tanto di castagne e buon vino, nel Paese del Dragone oggi si celebra il Singles' Day, chiamato anche Double Eleven (Doppio unidici) con riferimento alla data in cui cade. Sembra che questa ricorrenza sia stata inventata da alcuni studenti cinesi nel 1993: i quattro "uno" nella data rappresentano quattro single. In sostanza, si tratta di un non-San Valentino, un giorno speciale in cui i non fidanzati (o non sposati) festeggiano la loro libertà.

Nonostante la guerra commerciale intrapresa da Trump, che da mesi cerca di mettere al tappeto il rivale cinese, con questo strabiliante risultato Alibaba ha segnato un punto a favore della sua nazione, dimostrandosi vincente.

» Leggi: [Upd: video-spiegazione] Niente più Android e Play Store per gli smartphone Huawei?

» Leggi: Anche Facebook prende le distanze da Huawei

Alla faccia del Black Friday e del Cyber Monday, il leader cinese dell'e-commerce ha riferito che il suo volume di merci lorde aveva generato oltre 18 miliardi di dollari nell'arco di sole due ore dall'inizio dell'evento commerciale. La società ha aggiunto che ci sono voluti solo 8 minuti per raggiungere il picco degli ordini, pari a 544 mila ordini al secondo. Non solo la vendita del 2019 supererà il record di 30 miliardi di dollari dell'anno scorso, ma Alibaba prevede anche che il numero di utenti che parteciperanno aumenterà da 400 milioni a 500 milioni.

Nel frattempo, gli statunitensi guardano e imparano (e copiano!): come riportato dalla CNN, marchi come Nike, Brooks Brothers e Steam hanno approfittato della ricorrenza per rivolgersi ai loro consumatori più giovani, offrendo sconti sui loro siti web.