L’arrivo della versione 78 di Thunderbird, non ancora disponibile per tutti come aggiornamento automatico dalle versioni più vecchie di Thunderbird ma solo come installazione manuale, ha creato non pochi problemi negli utilizzatori di questo client di posta. Oltre ai cambiamenti grafici che provocano non poche lamentale, si riscontrano problemi nell’accedere e a configurare alcuni indirizzi di posta di famosi provider, Aruba e Fastweb da quello che ho letto nel forum italiano di Thunderbird, ma non si esclude che il problema possa riguardare anche altri.
Email truffa da Polizia Interpol
| |Fioccano le segnalazioni di email truffaldine provenienti dall'Interpol, con oggetto: caso penale nr… Polizia Interpol. Cestinatela immediatamente e non cliccate sul link contenuto nella comunicazione
La botnet Phorpiex ha seminato il panico nell'ultimo mese
| |Nell'ultimo mese, si è registrato un notevole incremento degli attacchi messi a segno dalla botnet Phorpiex, utilizzata dai cyber criminali per diffondere ransomware e altri malware
False email di phishing dall’Agenzia delle Entrate con oggetto "IL DIRETTORE DELL'AGENZIA"
| |In un recente comunicato stampa, l'Agenzia delle Entrate segnala che sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno degli utenti attraverso email che si spacciano per l'agenzia fiscale, riproducendone il logo e la veste grafica
Cosa fare se Microsoft Outlook continua a chiedere la password e non vi lascia accedere alla posta
| |Arrivi al lavoro, apri la posta e questa si rifiuta di funzionare e continua a richiedere la password, provi a inserirla, sei sicuro che sia quella giusta ma Outlook non si avvia proprio. Vediamo quindi cosa possiamo fare per risolvere il problema.
FuckUnicorn: il ransomware che si finge l'app Immuni
| |In questi giorni, i criminali informatici stanno mettendo a segno vari colpi, approfittando della nuova applicazione Immuni messa a punto dal Governo per il monitoraggio del Covid-19
Email da alice clienti: congratulazioni! 500 euro per te
| |Ci segnalano che sta circolando questa email truffaldina che, spacciandosi per il servizio di TIM Alice, promette la vincita di un coupon di 500 euro. Non fatevi ingannare!