Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
9

Come verificare gli accessi al vostro account Google e gmail

Per proteggere il nostro account Google da accessi indesiderati, da parte di persone non autorizzate, è possibile impostare di ricevere un avviso via email, o cellulare, in modo da poter verificare all’istante quello che sta succedendo e prendere provvedimenti.

Leggi tutto...

0

Come segnalare un sito di Phishing a Google, netcraft e Phishtank in modo che sia bloccato

Navigando nel Web vi sarà capitato di imbattervi, involontariamente, in un sito di phishing, dove vogliono rubarvi le credenziali per tentare di accedere alla vostra banca online, e svuotarvi il conto, alla email personale o all’account di un social network così da potervelo rubare. Questa tipologia di siti spuntano fuori come dei funghi dopo una giornata di pioggia e, in genere, nel giro di poche ore spariscono per non finire segnalati ai servizi appositi e poi bloccati dagli stessi. Il problema è che in quelle poche ore, se il sito è fatto bene e trova gli utenti giusti, è in grado di ottenere un numero imprecisato di credenziali valide e trasmetterle al creatore del sito e della truffa,

Leggi tutto...

3

Come verificare se la vostra mail, o il dominio, è coinvolta con il virus Emotet

Emotet è un pericoloso, e sempre più sofisticato virus, che si diffonde via email, che sembrano provenire da persone che conoscete bene, grazie ad allegati infetti aperti in buona fede da chi ha ricevuto il messaggio.

Leggi tutto...

3

Professoressa di giorno, scambuster di notte: la mia battaglia contro le truffe online

Una professoressa dell'Orfalea College of Business dedica quotidianamente il suo tempo libero a scovare e combattere le truffe online. "Non voglio che i miei studenti perdano tempo con false offerte di lavoro", dice l'insegnante, che da oltre sei anni aiuta le vittime delle frodi online a ricostruirsi una vita

Leggi tutto...

0

Email da Dropbox: Invoice Department sent you "Invoice.pdf". E' un virus?

Oggi ho ricevuto una strana email da Dropbox con l'oggetto Invoice Department sent you "Invoice.pdf". Essendo in attesa di una fattura dagli USA, sono stato tentato di aprire il file, ma ho immediatamente notato che qualcosa non andava: si tratta infatti di un tentativo di truffa, probabilmente finalizzato alla raccolta di dati personali

Leggi tutto...

0

Email da interno.it: è phishing!

E' attualmente in corso una massiva campagna di phishing sulle caselle di posta elettronica di molti utenti. Le email truffaldine provengono dai falsi account di interno.it e poliziadistato.it. Cestinatele immediatamente!

Leggi tutto...

3

Avviso urgente di Microsoft, ma è una email di phishing

Questa volta, il tentativo di carpire illecitamente dati personali e informazioni bancarie arriva da una email apparentemente proveniente da Microsoft. Fate attenzione e non date seguito alle richieste in essa contenute

Leggi tutto...