Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
5

Unspam.email valuta se la vostra email potrĂ  finire nello spam

Ci sono vari motivi e criteri di valutazione per cui la nostra posta elettronica potrebbe finire nello spam, dal tipo di testo spedito, dalla quantità di mail inviate, dalle caratteristiche del server utilizzato e altro, così una nostra email potrebbe essere bloccata e finire in qualche blacklist.

Leggi tutto...

1

Come analizzare l’header di una email per scoprire se è fasulla

Quando spediamo una email ci sono tutta una serie di controlli, tra i due server di posta, che vanno a certificare che il messaggio inviato sia regolare, che provenga da fonte sicura e non sia uno spam spedito da una botnet creata da un malware. Nel messaggio di posta questi dati vengono registrati, anche se non sono direttamente visibili, ma si possono consultare e servono per aiutarvi a capire se la mail è stata realmente spedita dal vostro cliente, o dalla banca, e non da un truffatore che vi vuole fregare.

Leggi tutto...

5

Come utilizzare Gmail per spedire una email riservata al destinatario e con la data di scadenza

Una funzione utile di Gmail, per chi vuole inviare un messaggio a una determinata persona e essere sicuro che possa aprirlo solo lui, è la modalità riservata, inoltre si può impostare una data di scadenza del messaggio ed è disattivata la possibilità di inoltrarlo, copiarlo o scaricarlo.

Leggi tutto...

5

Come pianificare l’orario di invio di una mail con Gmail

Tra le tante funzioni (nascoste) di Gmail è possibile pianificare l’invio di un messaggio di posta a un certo orario, anche con un ritardo di ore o giorni. Mettiamo il caso che il vostro capo si aspetti l’invio della relazione sul lavoro a una certa ora di un certo giorno, voi l’avete già preparata ma non volete fargliela avere in anticipo, si pianifica così l’invio e la mail parte senza che voi dovete ricordarvene o fare ulteriori interventi.

Leggi tutto...

2

Come verificare se un indirizzo email esiste senza spedirgli un messaggio

A chi di noi non è mai capitato di ricevere un messaggio di ritorno, dopo che avevamo inviato una mail, dove ci avvisano che l’indirizzo non esiste. Ma non esiste veramente o lo abbiamo solo scritto male noi? Vediamo come verificare se è un indirizzo reale oppure no.

Leggi tutto...

5

Le blacklist degli indirizzi IP e perché una mail è finita nello spam

Una botnet di computer è composta da un numero imprecisato, ma di solito molto alto, di computer che possono essere adibiti alla spedizione di mail di SPAM e nella distribuzione di malware. Quando questo invio di mail di SPAM diventa eccessivo l’indirizzo IP dei computer, e dei server coinvolti, può finire in una delle blacklist di indirizzi IP che permettono ai software di sicurezza e ai server di posta che ricevono i messaggi, di bloccare questo spam. Si può finire in una blacklist anche se spedite troppe newsletter o messaggi pubblicitari ai clienti, non solo per un malware.

Leggi tutto...

0

I principali messaggi d’errore quando spedite una email

Quando spedite una email vi sarà sicuramente capitato, almeno una volta, che il messaggio non arrivi a destinazione e invece voi ricevete un avviso con dei “misteriosi” codici errore. Vediamo di chiarire cosa si può fare con gli errori più comuni.

Leggi tutto...