
Ricorda che gli autori di TurboLab.it sono informatici, non consulenti finanziari. La presente guida è dunque da considerarsi prettamente "operativa", e non come un consiglio o una consulenza di investimento. La potenzialità di perdere l'intera cifra investita è assolutamente concreta: rifletti e informati bene prima di acquistare! Per tutti gli articoli e le guide che riguardano le criptovalute, sfoglia il "Canale Criptovalute".
Pornhub non è solo il più grande sito gratuito di porno al mondo, ma è anche un'ottima fonte di guadagno per molti artisti. Tuttavia, PayPal ha deciso che non è più disposta a fare da tramite per pagarli
Pornhub, in un recente post sul blog ufficiale, ha dichiarato di essere devastato dalla decisione di PayPal di bloccare i pagamenti a oltre centomila performer.
Stando a quanto dichiarato da PayPal, sembra che in seguito a un controllo l'azienda abbia scoperto che Pornhub aveva effettuato alcuni pagamenti "business" senza prima aver ottenuto il permesso. Da qui la decisione di interrompere l'esecuzione delle transazioni.
Alle star che fino ad ora erano state pagate tramite PayPal, adesso viene chiesto di selezionare un nuovo metodo di pagamento e di aggiornare le proprie informazioni al più presto.
Pornhub offre l'opzione di deposito diretto, ma si tratta di un'alternativa rischiosa in quanto molte banche preferiscono non intrattenere rapporti con individui che lavorano in un settore malvisto come quello del porno.
Il pagamento in criptovalute, probabilmente, sarà l'opzione che prenderà più piede: sicuro e affidabile, offre l'anonimato e non coinvolge istituti bancari che potrebbero mettere il bastone tra le ruote a chi orbita attorno al mondo dell'intrattenimento per adulti.
» Leggi: PayPal vs Pornhub: e il prezzo di Verge (XVG) si impenna