Fra l'ampia disponibilità di veloci memorie USB 3.0 dalla generosa capacità e la pervasività del collegamento ad Internet, i tempi sono più che maturi per non installare alcun lettore CD/DVD all'interno del PC. I produttori di portatili, in particolare, hanno da tempo rimosso il drive ottico dai modelli di fascia alta, e la tendenza sta rapidamente raggiungendo anche i notebook "budget". Molti di noi hanno però un'ampia collezione di film su Blu-ray o DVD che gradirebbero continuare ad usare, per non parlare di tutte le volte in cui gli smanettoni hanno bisogno di avviare tramite Live CD oppure debbano masterizzare dischi di backup. Allo scopo, un drive CD/DVD/Blu-ray esterno è la scelta migliore: vediamo allora quale comprare per ottenere i risultati migliori

Migliore lettore/masterizzatore CD/DVD/Blu-ray PC portatile: quale acquistare?

Prima di cominciare, è bene precisare che questa guida non è pensata solo per gli utenti di PC portatili sprovvisti di lettore CD/DVD, ma anche per i computer "fissi" il cui drive ottico abbia smesso di funzionare a causa dell'età: sostituirlo è poco pratico (bisogna aprire il PC) e, comunque, ci ritroveremo con una periferica fissata allo specifico computer e non sfruttabile altrove.

Per lo stesso motivo, raccomandiamo di evitare l'acquisto di un lettore ottico interno anche a tutti coloro che stiano assemblando oggi un nuovo PC: comprare un lettore o masterizzatore CD/DVD/Blu-ray esterno e collegarlo alla bisogna è molto più versatile e, di nuovo, comodo da sostituire in caso di rottura o necessità di upgrade.

C'è solo un'eccezione a quanto detto: le unità CD/DVD interne arrivano a velocità di lettura e scrittura sensibilmente maggiori. Si parla generalmente di 16x per la lettura dei DVD e 24x per i CD, contro 8x e 12x, rispettivamente, per la maggior parte dei drive esterni dai prezzi ragionevoli. In vero, però, noteremo la differenza di performance solo durante la copia di file, l'installazione di software o la masterizzazione, non certo nella riproduzione di filmati. Per questo motivo, la maggior versatilità di un lettore CD/DVD/Blu-ray esterno risulta vincente a patto che l'utente non ne faccia un uso estremamente intenso.

Il miglior lettore/masterizzatore CD e DVD esterno (30 €)

Se non abbiamo bisogno di leggere/scrivere dischi Blu-ray, limitiamoci ad acquistare un lettore/masterizzatore esterno di CD e DVD. I prezzi di questi device sono davvero ultra-popolari, e la spesa ammonta a circa 1/3 di quanto necessario per portarsi a casa un drive ottico in grado di leggere i dischi di più recente generazione.

Come prima scelta, valutiamo il masterizzatore CD/DVD esterno LG GP57EB40 (scheda)

Migliore lettore/masterizzatore CD/DVD/Blu-ray PC portatile: quale acquistare? - dvd esterno usb lg

Si tratta di un lettore realizzato da LG, capace di leggere DVD alla velocità 8x e CD a 24x. Non si tratta di valori record (i modelli interni arrivano a 16x per i DVD e 48x per i CD), ma è comunque in linea con i numeri dei concorrenti su USB.

Per quanto riguarda la masterizzazione, c'è un ampio spettro di velocità, a seconda del formato del disco: citiamo, in particolare, la buona 24x per i CD-R e 8x per DVD-R.

Chi volesse portarlo in giro nella borsa vorrà sapere che pesa 200 grammi: come uno smartphone, insomma. Lo spessore dichiarato è appena di 1,4 cm.

Contrariamente ad alcuni concorrenti, questo drive impiega l'interfaccia USB 2.0 invece della più nuova e veloce USB 3.0. In vero, l'upgrade non porta alcun vantaggio: la velocità massima di un drive CD/DVD è infatti inferiore a quella dell'interfaccia USB 2.0.

Ad ogni modo: il drive funziona con qualsiasi porta USB 1.0 (ormai introvabili), USB 2.0 o USB 3.0/3.1.

Il cavetto USB 2.0 in dotazione veicola anche la corrente elettrica, quindi non serve un fastidioso alimentatore esterno.

Funziona con tutti i PC Windows, Mac e Linux, ma non può essere agganciato direttamente alle smart TV per riprodurre lì i film. La compatibilità Android non è dichiarata: collegandolo a tablet, smartphone e media center potrebbe dunque funzionare... ma è decisamente meglio non farci affidamento.

Fra le funzionalità aggiuntive, citiamo il supporto alla scrittura di M-DISC, ovvero DVD realizzati con un processo chimico particolare che promette di estendere la vita del media a 1.000 anni (affermazione impossibile da verificare prima delle prossime 10 generazioni, quindi bisogna fidarsi). Il drive adotta anche la tecnologia Silent Play per la riduzione della rumorosità di esercizio.

Non ho trovato review professionali, ma su Amazon ha oltre 250 recensioni, per lo più di di utenti completamente soddisfatti: stando alle opinioni dei clienti, svolge il proprio lavoro come promesso e senza problemi

» Acquista: LG GP57EB40 su Amazon (colore: nero)

» Acquista: LG GP57ES40 o GP57EW40 su Amazon (colori: grigio o bianco)

In caso fosse esaurito o non più disponibile, ripieghiamo su LG GP65NB60 (scheda): include alcuni software commerciali e quindi costa qualche euro in più, ma, per il resto, sembra essere identico

» Acquista: LG GP65NB60 su Amazon

In caso nessun modello LG fosse più disponibile oppure i prezzi superassero i 30 €, possiamo ripiegare sul drive CD/DVD di Sonoka: dal punto di vista delle specifiche tecniche pare identico, e si risparmiano pure un pugno di euro. È uno dei "più venduti" su Amazon, però ha meno commenti da parte degli utenti e, trattandosi di un'azienda sconosciuta, il livello qualitativo può essere altalenante

» Acquista: Unità ottica esterna Sonoka su Amazon

Il miglior lettore/masterizzatore Blu-ray esterno (95 €)

Chi avesse la necessità di leggere e scrivere Blu-ray dal PC deve necessariamente spendere di più. "Molto" di più.

Il miglior lettore/masterizzatore Blu-ray esterno in questo momento è indubbiamente Pioneer BDR-XD05TS (scheda)

Migliore lettore/masterizzatore CD/DVD/Blu-ray PC portatile: quale acquistare? - drive dvd esterno pioneer BDR-XD05S

All'attuale prezzo di 95 € si tratta di uno dei prodotti meno costosi di questa categoria: una gradita sorpresa, ancor più perché il device è di ottima qualità e porta il prestigioso marchio Pioneer.

Questo drive legge e scrive qualsiasi media ottico: CD (24x sia in lettura che in masterizzazione), DVD (8x) e Blu-ray (6x).

È in grado di masterizzare persino i dischi BDXL da 128 GB di capacità: una caratteristica che torna comoda per realizzare backup di grandi quantità di dati in poco spazio e con poca spesa (i supporti da 100 GB costano circa 9 € l'uno, quindi un costo al GB nettamente vincente rispetto alle alternative).

Il peso dichiarato è di 230 grammi, mentre gli ingombri sono da record: 133x14.8x133 millimetri, ovvero quasi come inscrivere la circonferenza del disco in un quadrato.

L'interfaccia è USB 3.0: curioso notare che il sito ufficiale stesso dichiara apertamente che persino per la lettura a 6x dei Blu-ray (la massima velocità prevista) è sufficiente USB 2.0. Ad ogni modo: il drive funziona pure con porte USB di generazione precedente.

Il cavetto USB 3.0 fornito in dotazione trasporta anche la corrente, quindi non servono alimentatori esterni. Pioneer avvisa però che, quando collegato a porte USB 2.0 molto vecchie oppure USB 1.0, potrebbe essere necessario occupare due porte invece di una per garantire sufficiente energia. Nella mia esperienza pratica non è mai stato necessario, ma è bene ricordarselo in caso sembri non funzionare.

Ufficialmente il drive supporta Mac e Windows in tutte le generazioni moderne. Nulla è dichiarato circa il collegamento diretto alle smart TV o l'impiego con Android, quindi è meglio non aspettarselo.

Fra le funzionalità speciali, Pioneer evidenzia la tecnologia Auto Quiet Mode per la riduzione del rumore e PowerRead + PureRead per prevenire l'interruzione della riproduzione dovuta ad aree del disco divenute illeggibili. Entrambe le caratteristiche possono essere attivate o disattivate tramite l'utility fornita a corredo.

In omaggio troviamo PowerDVD 12 ed altri software multimediali non troppo interessanti. Il primo è un po' pesante, ma funziona in modo accettabile ed è spesso guardato come il programma di riferimento per la riproduzione di film su dischi ottici.

L'unica review professionale che ho trovato è a cura di The Wirecutter, dove anche il team di esperti lo sceglie come migliore della propria categoria. Per il resto, su Amazon.it troviamo attualmente solo 11 recensioni, delle quali solo 6 pienamente soddisfatte. Passando al respiro internazionale, su Amazon.com vi sono circa 1.000 review sparse fra le diverse varianti e colorazioni, per un giudizio complessivo di 4 su 5.

Prima di acquistare, raccomandiamo di esaminare il prezzo dei vari colori. In questo momento, ad esempio, è possibile risparmiare 15 € preferendo il bianco rispetto al nero

» Acquista: Pioneer BDR-XD05TS su Amazon

In caso la nostra prima scelta non fosse più disponibile, valutiamo il Masterizzatore esterno Blu-Ray di Pawtec: un'azienda semi-sconosciuta che commercializza vari tipi di accessori

Migliore lettore/masterizzatore CD/DVD/Blu-ray PC portatile: quale acquistare?

Questo modello, in particolare, risulta interessante perché sembra trattarsi dell'LG BT30N (scheda) rimarchiato: un ottimo prodotto non più acquistabile individualmente.

Le review su Amazon non sono molte (si arriva attualmente a circa 25 clienti contando anche Amazon.com) ed a 117 € si paga un ingiustificato premium rispetto al primo LG consigliato. Complessivamente, però, gli acquirenti sembrano essere soddisfatti dell'acquisto.

» Acquista: Masterizzatore esterno Blu-Ray di Pawtec su Amazon

Come guardare DVD e Blu-ray su PC

In caso il modello scelto non fornisse software adeguato alla riproduzione di film su DVD o Blu-ray, possiamo facilmente ripiegare seguendo queste istruzioni:

» Leggi: Guida: Guardare e copiare film su Blu-ray protetti in pochi click

Migliore lettore/masterizzatore CD/DVD/Blu-ray PC portatile: quale acquistare?

Chi invece fosse interessato a "rippare" i dischi ed ottenerne una copia digitale, vorrà provare Handbrake:

» Leggi: Convertire/copiare film da Blu-ray e DVD a file MP4/MKV (H.264+AAC) - La Grande Guida alle migliori impostazioni per il Rip con HandBrake

Migliore lettore/masterizzatore CD/DVD/Blu-ray PC portatile: quale acquistare? - handbrake_spotlight