A partire dalle linee prodotto del 2013, accedere al BIOS dei PC portatili Sony Vaio è divenuto meno immediato (no, premere ripetutamente i classici Canc oppure F2 non porta al risultato voluto). La procedura, infatti, è la seguente.
Programmi, o sistema operativo, da reinstallare ma non trovate i numeri di licenza per poterli poi registrare? Non disperate ci pensa LIcenseCrawler a mostrarveli.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
La convivenza fra la versione classica e quella moderna di Internet Explorer è uno degli aspetti meno rifiniti di Windows 8.1. Già scegliere se lanciare l'uno o l'altro non è chiaro quanto dovrebbe, ma se poi si aggiunge all'equazione anche un programma di terze parti (Mozilla Firefox, Google Chrome...) la confusione è assicurata. Vediamo di fare il punto della situazione.
Se provate a ridimensionare la finestra del client Desktop remoto utilizzando i classici "angoli attivi" di Windows, il risultato potrebbe non essere esattamente quello che vi aspettate: invece di veder ridimensionata la schermata remota, il client si limita a far comparire le barre di scorrimento. Fortunatamente, bastano un paio di accorgimenti per aggirare il problema
Ubuntu fornisce un ottimo client VNC come parte del corredo di base, pronto (senza installare nulla!) a prendere il controllo da remoto di un qualsiasi computer predisposto.
Il Watermark di un contenuto multimediale, come una foto, permette di proteggere (almeno in parte) il proprio lavoro e vedersene riconosciuto il merito e la proprietà. Conosciamo il programma Image Watermark che permette di firmare le immagini scelte da noi.
Cosa cambia nelle cartelle, e nei file, del vostro computer quando installate un programma o quando giocate? Scopritelo con Disk Pulse.
Ubuntu integra, già nel corredo di base, un buon server VNC. Per attivarlo bastano poche cliccate, senza installare nulla. Sono letteralmente "secondi" ben spesi: svolta questa semplice operazione, potremo "sederci davanti" al nostro PC... anche quando siamo lontani.
Come molti di voi hanno notato in prima persona, TurboLab.it è rimasto irraggiungibile a causa di un grave disservizio da venerdì 4 luglio fino ad oggi.
Il prossimo inverno mi ritroverò a dover sostituire il mio smartphone del 2012 (causa scadenza contratto). Invece di essere in trepidante attesa (come ogni smanettone degno di tal nome dovrebbe!), trattengo a stento uno sbuffo: l'attuale generazione non mi offre alcun incentivo realmente interessante. Questi, piuttosto, sono i miglioramenti che vorrei vedere nel mio prossimo telefonino.
Tutti i video dal Web direttamente scaricati nel tuo computer con Savevid, però, se lo utilizzate, ci sono delle spiacevoli sorprese che riguardano il vostro browser.
TurboLab.it è una community che raccoglie appassionati di informatica e tecnologia interessati a scambiare esperienze ed opinioni in modo costruttivo ed intelligente. Chiunque può partecipare tramite una semplice registrazione gratuita: è però richiesto di osservare alcune semplici regole che consentono di mantenere l'armonia e rendere fruibili le informazioni.
Controllare un PC remoto con VNC espone ad un problema di sicurezza molto concreto: tutti i dati viaggiano "in chiaro" e, di conseguenza, un aggressore che riuscisse ad intercettare i pacchetti in transito potrebbe facilmente leggere i caratteri immessi con la tastiera e vedere le schermate, con conseguenze "disastrose" facilmente immaginabili. Per proteggere la comunicazione, è necessario crittografare i dati scambiati: in questo modo, anche in caso un utente ostile riuscisse ad intercettare i pacchetti, si ritroverebbe con lunghe serie di byte prive di significato.
Vediamo insieme come configurare un account di posta elettronica con Microsoft Outlook 2013 per ricevere i messaggi di posta direttamente nel nostro computer.
Siete fuori sede e avete bisogno di dare un'occhiata al computer di casa o dell'ufficio? nessun problema: se avete predisposto l'accesso via VNC (guida per Windows oppure guida per Ubuntu), basta utilizzare il pratico client gratuito per Android e interagire con il PC remoto come se vi foste seduti davanti
Sono davvero rari i mesi in cui Microsoft non rilasci un aggiornamento cumulativo per Internet Explorer a fianco delle patch espressamente dedicate a Windows. Si tratta di update di sicurezza critici, che, però, alcuni utenti che preferiscono Opera, Firefox o Google Chrome sono inclini a saltare, giudicandoli irrilevanti (questo è particolarmente vero in ambito aziendale, dove gli amministratori di sistema scelgono di installare meno correzioni possibile per prevenire incompatibilità). Ma è veramente la strada giusta?
Siete pronti a prendere il controllo del vostro computer (o di quello di un amico!) anche quando non siete seduti fisicamente davanti allo stesso? Una volta aver predisposto VNC, bastano veramente poche cliccate per connettersi, indipendentemente dal fatto che ci si trovi sul divano con il portatile o dall'altra parte del mondo.
"Che fine ha fatto tutta la mia posta?" è il grido allarmato che mi rivolgono gli utenti quando non trovano più i loro messaggi di posta. Vediamo come provare a riparare gli archivi di posta Pst di Microsoft Outlook e recuperare le nostre mail.
Settori danneggiati, file illeggibili e sistema operativo che non si avvia? Ma quanti problemi può avere il nostro disco fisso, scopriamo insieme alcuni sistemi per testare la sua superficie e, in alcuni casi, porre rimedio a questi difetti.
Non preoccuparti più di salvare i tuoi dati, ci pensa SyncBack a farlo per te, tutto in automatico e programmato.