Controllo delle applicazioni installate, per una migliore disinstallazione senza lasciare traccia, pulizia del sistema operativo e del registro di configurazione da tutte le cose inutili. Questo, e tanto altro, in Avanced Uninstaller Pro.

Advanced Uninstaller Pro è un programma gratuito che si occupa di controllare le applicazioni installate per garantire una disinstallazione più efficace, con conseguente migliore pulizia del registro di configurazione e di file, oltre a questo si possono gestire i programmi in esecuzione automatica, i servizi di Windows, eliminare i file inutili del sistema, dei browser e quelli doppi.

L'unica funzione a pagamento, in prova per 30 giorni, di Advanced Uninstaller è una pulizia pianificata del sistema, in particolare all'avvio del computer, la potete disattivare togliendo i task dalle operazioni pianificate.

med

Il programma è attualmente in lingua inglese, anche se è possibile tradurlo in italiano tramite un apposito tool e poi inviare la traduzione agli sviluppatori perché la rendano disponibile a tutti gli utilizzatori.

med

Per scaricare Advanced Uninstaller bisogna attualmente utilizzare il sito Download.cnet.com, vi raccomando di utilizzare il Direct Download Link, l'altro link scarica un piccolo file eseguibile che propone l'installazione di software aggiuntivi e inutili, oltre al programma vero e proprio.

med

L'interfaccia principale, e anche le altre, è divisa tutta a grandi “piastrelle” colorate, basta cliccarci sopra per accedere alle varie categorie di utility.

med

General Tools

Dai General Tools possiamo avviare la disinstallazione dei programmi già presenti nel computer e fare una pulizia più approfondita del normale.

med

Confermate la disinstallazione con Uninstall e lasciate il flag nella casellina in modo che ricerchi cosa è rimasto dopo la prima rimozione.

med

Si avvia poi la normale disinstallazione del programma, al termine eseguite il Leftover Scanner per eliminare le chiavi di registro e i file/cartelle rimasti collegati al software appena rimosso.

med

Qualcosa di rimasto lo si trova quasi sempre, difficilmente la normale disinstallazione del programma rimuove tutte le componenti.

med

Potete scegliere le caselle da eliminare nel caso notiate qualche evidente errore e non vogliate rimuovere qualcosa.

med

Tutto questo vi garantisce una rimozione completa dell’applicativo?

Non sempre, purtroppo, ma vi garantisce sicuramente una pulizia migliore di quella fatta con la normale disinstallazione del programma.

Installazioni Monitorate

Risultati migliori, in termini di pulizia del sistema, si possono ottenere monitorando l’installazione del programma. Per contro bisogna dire che ci si deve armare di pazienza, i tempi d’installazione si allungano abbastanza.

med

Una volta avviato il controllo (Start installation monitor) dalla schermata precedente, dovete cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona M presente in basso nella systray, da qui selezionate Monitor an installation, appare il consiglio di chiudere tutte le applicazioni attive che non servono, in modo da non generare chiavi di registro e file inutili, dopo si sceglie il programma da installare e si avvia un controllo (snapshot) del registro di configurazione e dei file presenti nel computer. L'ultimo processo richiede qualche minuto, dovete portare pazienza e aspettare che si concluda senza fare altro.

med

Dopo questa fase si avvia l'installazione vera e propria del programma che stiamo monitorando, finita l'installazione salviamo il log della stessa dando un nome (se non è già presente) ben chiaro al programma, subito dopo si avvia una seconda snapshot che durerà qualche altro minuto.

Comparirà un primo messaggio di fine monitoraggio, e l'icona M diventerà una matita, in cui vi invitano a riprendere il vostro normale lavoro, dopo qualche altro minuto avrete il messaggio di fine “lavori” e di salvataggio del log dell'applicazione monitorata.

med

Per rimuovere un applicazione monitorata bisogna sempre cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona M, presente nella systray, e scegliere Uninstall an application you have monitored.

med

Potete scegliere di fare un backup dell'applicazione disinstallata, se volete reinstallarla in seguito, se non vi interessa togliete il flag dalla casellina When uninstalling application....

med

Sempre dai General Tools abbiamo modo di gestire i programmi in esecuzione automatica e i servizi di Windows, oltre a una pulizia dei file inutili dei principali browser e programmi.

File and Registry Tools

Nei File and Registry Tools troviamo la possibilità di ricercare i file doppi (prestate attenzione se utilizzate questa funzione, alcuni file possono essere presenti più volte nel disco fisso e vi devono rimanere), una cancellazione definitiva dei file (File Shredder) per non poterli più recuperare, oltre a funzioni di pulizia, backup e ottimizzazione del registro di configurazione.

med

Internet Browser Tools

Per concludere le operazioni di pulizia, possiamo gestire e ripulire tutti i principali browser con la rimozione di eventuali Add-ons sgraditi.

med

Conclusioni

In genere non "impazzisco" per questi programmi tutto fare, però bisogna dire che Advanced Uninstaller riesce a svolgere piuttosto bene il suo lavoro. Non bisogna però affidarsi alla cieca a quello che propone di rimuovere, la lista delle cose trovate va analizzata un attimo prima di confermare l'eliminazione di qualsiasi cosa.

Non mi è piaciuta la ricerca dei file doppi, mi ha proposto una lista di file piuttosto strana e non molto precisa.

Riguardo al controllo e monitoraggio dell'installazione delle applicazioni, Advanced Uninstaller svolge un buon lavoro, però bisogna perdere parecchi minuti per ogni programma che andiamo a provare. Personalmente mi trovo molto meglio con Toolwiz Time Freeze, al termine delle prove fatte basta un riavvio del computer per cancellare tutto. Direi che è tutta questione di gusti e di scegliere il programma con cui vi trovate meglio.