Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Migliori criptovalute 2019: quali comprare per guadagnare subito? (video guida, alternative a Bitcoin)
Come rendere smart l'impianto elettrico di casa: presentiamo Shelly, il mago della domotica
Utente derubato di 100.000 $ tramite SIM port attack: cos'è, come difendersi (video)
Come ingrandire la freccia del mouse in Windows 10 (cambiare colore puntatore, aumentare contrasto cursore)
Come convertire un file immagine IMG in ISO
Windows 10: come visualizzare / accedere ai file WSL (Bash) con Esplora File (Explorer)?
Come fermare Bitcoin, annientare blockchain e criptovalute: 8 modi (video)
Come aprire file .avif su PC Windows 10
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Codice sconto per OnePlus 7 Pro (disponibilità limitata): GearBest propone in questo momento il nuovissimo OnePlus 7 Pro in vendita flash con uno sconto molto profondo a chi inserirà il codice sconto durante il checkout: 628 € contro i 759 € attualmente richiesti da OnePlus stessa sul sito ufficiale. Ma è bene affrettarsi: la promozione è disponibile solo per un numero di pezzi limitato [Leggi tutto]
- Trascrizione istantanea di Google, un'app di cui non potrete più fare a meno: Trascrizione istantanea (Live transcribe) è la nuova app di Google compatibile con qualsiasi smartphone Android che supporti Android 5.0 o successivo. [Leggi tutto]
- [Risolto] Windows 10 1903: aggiornamento di maggio 2019 bloccato per PC con chiavette USB o schede SD: L'aggiornamento di maggio 2019 di Windows 10, già disponibile per Windows Insider nel canale di distribuzione Release Preview, risulterà bloccato per chiunque abbia una memoria USB o una scheda SD collegate al proprio PC. [Leggi tutto]
- Il 71% degli studenti statunitensi preferisce Mac: In seguito ad un sondaggio rivolto a più di 2 mila studenti di College e Università statunitensi e condotto in cinque diversi stati, è emerso che il 71% dei ragazzi intervistati possiede un Mac o comunque lo preferisce al PC. [Leggi tutto]
- Google Maps segnalerà anche gli autovelox: Google Maps ha implementato già da qualche tempo la funzionalità che consente di segnalare sia i limiti di velocità , sia i temuti autovelox. Al momento, la nuova versione del servizio è disponibile solo in alcuni stati, ma presto verrà diffusa in altri 40 paesi inclusa l'Italia. [Leggi tutto]
- Google limiterà gli ad block, ma per gli utenti aziendali non cambia nulla: Già a gennaio, Google aveva annunciato una proposta di modifica del sistema di estensioni di Chrome, denominato Manifest V3, che avrebbe impedito agli ad blocker di funzionare in modo efficiente. Tuttavia, in seguito alle reazioni fortemente negative manifestate degli utenti, Google ha corretto il tiro, annunciando che le predette modifiche non coinvolgeranno gli utenti aziendali di Chrome, che quindi potranno ancora usufruire a pieno del blocco degli annunci pubblicitari. [Leggi tutto]
- False app di criptovalute su Google Play Store: E' dello scorso giorno la notizia secondo cui il Play Store ufficiale di Google avrebbe ospitato applicazioni malevoli, appositamente studiate per truffare gli utenti Android interessati al mondo delle criptovalute. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Commenti a "Come rendere smart l'impianto elettrico di casa: presentiamo Shelly, il mago della domotica"
- Commenti a "Il 71% degli studenti statunitensi preferisce Mac"
- Consigli su Domotica
- Commenti a "Google Maps segnalerà anche gli autovelox"
- Cancellazione password su stampante HP PageWide477
- Commenti a "Come fermare Bitcoin, annientare blockchain e criptovalute: 8 modi (video)"
- Corea del Sud e Linux
- Problema di sicurezza con Flipboard
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.