Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
App Android su PC Windows 11: la Grande Guida a Sottosistema Windows per Android (WSA) (video)
Windows 11 consente di installare ed eseguire app Android direttamente sul PC, senza bisogno del telefonino. Allo scopo, si utilizza un nuovo componente dedicato, chiamato Sottosistema Windows per Android (WSA) facilissimo da utilizzare, poiché nativamente integrato nel sistema operativo. Una volta configurato tutto quanto, basta poi aprire lo Store per scegliere e scaricare le proprie app preferite, in modo del tutto simile a quanto siamo abituati a fare su smartphone. Vediamo dunque come eseguire app Android su PC Windows 11 con Sottosistema Windows per Android (WSA)
Come spostare in alto la barra delle applicazioni di Windows 11 e regolarne la dimensione con Taskbar11
Con l'arrivo di Windows 11 la barra delle applicazioni, o taskbar, ha subito numerosi cambiamenti, il primo è lo spostamento al centro del menu Start, inoltre la barra è stata bloccata nella parte bassa dello schermo e renderla più larga non è più possibile. Per chi volesse spostarla in alto, o modificarne le dimensioni, è possibile farlo tramite il programma Taskbar11 che è compatibile solo con Windows 11.
Windows 11: come risolvere l'errore The Amazon Appstore is not currently available in your country dall'Italia in Sottosistema Windows per Android (WSA)
No, non sei il solo ad aver ricevuto l'errore The Amazon Appstore is not currently available in your country tentando di utilizzare la nuova funzione Sottosistema Windows per Android (WSA) di Windows 11. È successo anche a me giusto ieri! Mi sono così armato di buona pazienza e, dopo aver perso ore fra prove e soluzioni non funzionanti, sono riuscito a trovare la strada giusta. Vediamo allora come accedere ad Amazon Appstore con Windows 11 anche dall'Italia
Come superare l'errore 3F0 di un computer HP e riuscire a riattivare il Secure Boot per installare Windows 11
Era arrivato il giorno di passare a Windows 11, visto che non avevo tutti requisiti necessari per eseguire l'aggiornamento, mi mancava il Secure boot, entro nel BIOS e modifico le voci necessarie per disattivare il Legacy e riattivare l'avvio protetto (Secure Boot).
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Assistenza rifiuto di rinnovo: email di phishing si finge ARUBA: Ci segnalano un massiccio attacco di phishing realizzato mediante l'invio di email con oggetto ASSISTENZA RIFIUTO DI RINNOVO che parrebbero provenire da Aruba. Si tratta chiaramente di comunicazioni truffaldine finalizzate a carpire dati personali, mettendo a repentaglio la sicurezza dell'utente e il suo portafoglio [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- SPID Poste Italiane
- File manager ortodossi leggasi Norton Commander
- Commenti a "Come rimuovere le app da Windows 11 utilizzando PowerShell"
- Desktop no file video
- Accesso modem tim fibra.
- non riesco a inviare messaggi con Bluemail da casella di posta tiscali
- Commenti a "Come aggiungere il supporto a Vmware Workstation player Free per il TPM 2.0 così da poter installare Windows
- Thunderbird e spam
- Commenti a "Come disinstallare completamente i Widget da Windows 11"
- Windows 10 - con Chrome youtube non funziona
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.