Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Blocca le pubblicità su Android senza root 2: guida completa a Blokada (ad block)
Il nostro adblocker preferito per Android (senza root) è arrivato alla versione 4 e dopo una partenza un po' incerta, sembra essere tornata l'app efficiente e affidabile che già conoscevamo, portando anche importanti novità.Rimuovere la password d'apertura e le protezioni dai file PDF
Chi crea un file PDF ne può inibire alcune funzionalità, come la possibilità di stamparlo o di copiarne il contenuto, magari per proteggerlo da modifiche sgradite e difendere il proprio lavoro, oppure si può mettere una password che ne impedisca l’apertura se non alle persone autorizzate.Risparmiare acquistando un notebook di generazione precedente: i migliori PC portatili del 2018
I produttori di notebook aggiornano periodicamente i cataloghi per equipaggiare i PC portatili con le ultime CPU rilasciate, dischi più performanti, porte USB più veloci e schermi ad altissima risoluzione. Di conseguenza, i negozianti applicano forti sconti sui notebook di generazione precedente per svuotare i magazzini e liberarsi della giacenze. Per noi consumatori, si tratta di un'occasione estremamente interessante: possiamo infatti accaparrarci un PC portatile che costituiva il top in circolazione solo pochi mesi fa ad un prezzo estremamente vantaggioso. Vediamo allora una lista dei migliori notebook dell'anno scorsoSito web non si vede: come risolvere il problema “Please press allow to continue” (Adf.ly)
Molti siti, o utenti, che condividono file utilizzano dei servizi esterni per mostrare qualche pubblicità e guadagnare qualche soldino. Adf.ly è uno dei tanti e uno dei suoi messaggi tipici è simile a questo, please press allow to continue, peccato che non ci sia niente da cliccare per continuare.La connessione del browser si interrompe per problemi con il certificato di sicurezza del sito
Molti siti Web, almeno quelli che sono ormai https, utilizzano un certificato di sicurezza, rilasciato da qualche ente preposto a farlo, per identificarsi e garantire che il loro traffico è sicuro e protetto. Se però ci sono dei problemi con questo certificato il collegamento potrebbe interrompersi all’improvviso con degli strani avvisi. Vediamo quindi come comportarci in questi casi.Come scoprire la versione di Microsoft Edge e dove si trova il programma e il profilo utente
Per scoprire la versione installata di Microsoft Edge possiamo andare nelle Impostazioni e Informazioni su Microsoft Edge, oppure inserire nella barra degli indirizzi edge://settings/helpGuida: come bloccare una persona su Messenger da Android
Stanchi di ricevere messaggi indesiderati su Messenger? Esiste una funzionalità che vi permette di bloccare lo scocciatore di turno sulla piattaforma di messaggistica istantanea senza necessariamente rimuoverlo dagli amici di Facebook.Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- [Upd: Microsoft conferma] Windows 10: ricerca non funziona e SearchUI.exe alta CPU - È colpa di un aggiornamento (KB4512941): Quest'oggi molti utenti hanno trovato un'amara sorpresa avviando il proprio PC: le funzioni di ricerca di Windows 10 non funzionano, né all'interno del menu Start, né tramite la barra di ricerca adiacente. Il sistema operativo mostra solo un ampio spazio grigio, alcuni punti azzurri che si inseguono in alto e null'altro. Di più: il processo di sistema SearchUI.exe mostra un abnorme uso di CPU (40-45%). Il problema è causato dall'aggiornamento KB4512941, rilasciato di recente [Leggi tutto]
- TNT Village chiude i battenti: TNT Village, il popolare sito che forniva i torrent per scaricare contenuti protetti da diritto d'autore, chiude i battenti e saluta con rammarico la sua community [Leggi tutto]
- Truffa via SMS sui conti correnti Unicredit: In questi giorni, alcuni clienti Unicredit stanno ricevendo SMS fraudolenti, che li invitano a contattare un numero verde: si tratta di una truffa che ha lo scopo di carpire informazioni personali e riservate come dati di accesso alla banca online, password o numeri di carte di pagamento [Leggi tutto]
- Database di Facebook con milioni di numeri telefonici trovato esposto online: Centinaia di milioni di numeri di telefono collegati agli account Facebook sono stati trovati esposti online, contenuti in un database aperto a tutti [Leggi tutto]
- Attacco ransomware in Texas: sale il numero delle vittime: L'attacco ransomware coordinato, che nei giorni scorsi aveva colpito i governi locali di 22 cittadine texane, continua a mietere vittime prendendo di mira anche obiettivi sensibili localizzati in altri Stati [Leggi tutto]
- Facebook dirà presto addio al contatore dei like: Stando a quanto riportato da TechCrunch, a breve Facebook potrebbe iniziare a nascondere il contatore dei "Mi piace" dai post per proteggere la salute mentale di certi utenti ossessionati dai like [Leggi tutto]
- I più creduloni del web sono i Millennial: Secondo una ricerca condotta da Loyds Bank, i più sprovveduti nei confronti delle truffe online sarebbero i Millennial, ossia i nati negli anni ottanta e novanta del XX secolo [Leggi tutto]
- YouTube pagherà 170 milioni di dollari per aver violato la privacy dei bambini: Google e YouTube dovranno pagare una multa di 170 milioni di dollari alla Federal Trade Commission per aver violato il COPPA (Children's Online Privacy Protection Act), che vieta ai siti web di raccogliere informazioni relative a bambini di età inferiore ai 13 anni senza il consenso dei genitori [Leggi tutto]
- YouTube rimuove oltre 100 mila video con contenuti odiosi. Ma che fine fa la libertà di espressione?: Nel suo blog ufficiale, YouTube ha dichiarato di aver rimosso oltre 100 mila video che incitavano all'odio e alla violenza, in linea con un recente aggiornamento apportato alla sua politica dei contenuti, che vieta il suprematismo e altre forme di odio [Leggi tutto]
- Huawei presenterà la nuova serie Mate 30 a Monaco di Baviera: Parte il conto alla rovescia per la presentazione ufficiale della nuova serie Mate 30 di Huawei, che si terrà a Monaco di Baviera il prossimo 19 settembre [Leggi tutto]
- Per pagare nei negozi fisici di Amazon basterà la scansione della mano: Secondo quanto riportato dal New York Post, Amazon starebbe mettendo a punto un nuovo sistema di pagamento chiamato Orville, che utilizzerebbe le mani dei clienti come ID [Leggi tutto]
- Tracciatori GPS con password banale mettono in pericolo chi dovrebbero proteggere: Seicentomila dispositivi di tracciamento GPS, utilizzati per monitorare la localizzazione di bambini, anziani e animali domestici, sono in vendita nei negozi online con una password predefinita assolutamente banale: 123456 [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- 2 Commenti a "IObit Uninstaller 8 ripulisce a fondo il tuo sistema operativo dai programmi non necessari e dalle loro trac
- BitLocker- un fatto inquietante
- Commenti a "YouTube rimuove oltre 100 mila video con contenuti odiosi. Ma che fine fa la libertà di espressione?"
- Commenti a "[Upd: Microsoft conferma] Windows 10: ricerca non funziona e SearchUI.exe alta CPU - È colpa di un aggiornam
- Commenti a "Facebook dirà presto addio al contatore dei like"
- Problema aggiornamenti Windows 10 Enterprise
- quesito HTC M9
- HP OMEN DESKTOP 875-0016NL
- Trovate dal team di Google Security vulnerabilità che coinvolgono iOS dalla v 10 alla 12
- Commenti a "I più creduloni del web sono i Millennial"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.