Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Guida rapida a ufw - Come attivare/configurare il firewall su Ubuntu Desktop/Server da linea di comando: aprire le porte, bloccare le connessioni e gli indirizzi IP

Questa settimana TLI (15 luglio 2017) - Schermata del 2016-11-06 22-03-55

Nel corso dell'articolo TLI risponde: devo installare un firewall su Linux/Ubuntu? abbiamo parlato delle ragioni per cui molte distribuzioni Linux non attivino di default alcun firewall. Nonostante Ubuntu sia una di queste, un potente strumento per la gestione del traffico di rete chiamato Uncomplicated Firewall (ufw) è incluso ed immediatamente disponibile a chiunque desideri aggiungere una protezione in più al proprio PC o server. In questa guida vederemo dunque come procedere per attivare e configurare il firewall di Ubuntu

» Leggi l'articolo completo

Disabilitare l’utilizzo delle pendrive su un computer

Una volta era un pericolo utilizzare una pendrive “sconosciuta”, nel proprio computer, per l’alto numero di virus che si propagavano tramite i file autorun.inf infetti, bastava collegare uno di questi dispositivi e il virus, se non riconosciuto, si attivava propagandosi nel computer, si cercava quindi di “vaccinare” le pendrive con programmi appositi per non infettarle o di disattivare la funzione autorun.inf di Windows in modo che non si attivasse all’inserimento della pendrive.

» Leggi l'articolo completo

Guida a Magisk: il nuovo root per Android

Questa settimana TLI (15 luglio 2017)

Dopo l'abbandono del progetto Superuser, SuperSu è stato per molto tempo l'unico root disponibile per Android ma finalmente la situazione è cambiata grazie all'arrivo di Magisk un nuovo root per Android, più evoluto e finalmente di nuovo open source!

» Leggi l'articolo completo

Router UPnP: è sicuro oppure UPnP è un pericoloso rischio di sicurezza? devo davvero disattivare UPnP sul router?

Questa settimana TLI (15 luglio 2017)

È sufficiente citare la tecnologia UPnP (Universal Plug and Play) in un qualsiasi forum di informatica per sentirsi rispondere che "UPnP è pericoloso!" oppure "UPnP è un rischio di sicurezza!", "Devi disattivare UPnP immediatamente!". Ebbene: questi suggerimenti sono validi oppure sono frutto di preconcetti ormai obsoleti? Vediamo di fare il punto della situazione e rispondere una volta per tutte alla domanda: "Devo davvero preoccuparmi di UPnP?".

» Leggi l'articolo completo

Guida Ubuntu: come creare/aggiungere un nuovo account utente protetto da password

Questa settimana TLI (15 luglio 2017) - IMG_20170210_160455_1

Quando uno stesso PC viene utilizzato da più persone è opportuno predisporre molteplici account utente di modo che ognuno abbia a disposizione il proprio desktop e la propria cartella personale completamente indipendenti, prevenendo una situazione di caos in cui i documenti di lavoro del papà vengono mischiati alle ricerche scolastiche dei figli e all'archivio foto della mamma. Vediamo dunque come procedere per creare/aggiungere un nuovo account sul PC con Ubuntu

» Leggi l'articolo completo

Bloccare la schermata di Windows con un Lock Pattern come negli smartphone

Questa settimana TLI (15 luglio 2017)

Windows ci offre la possibilità di bloccare il computer, quando ci troviamo in un luogo pubblico e non vogliamo lasciare i nostri dati incustoditi, tramite la combinazione dei tasti Win (quello con la bandierina) L, per sbloccare il computer bisogna quindi inserire la password dell’account di Windows. Se siete stanchi di dover reinserire la password ogni volta, e volete un sistema di blocco simile a quello degli smartphone, potete utilizzare 9Locker.

» Leggi l'articolo completo

I migliori download manager per Firefox e Chrome

Questa settimana TLI (15 luglio 2017)

I tuoi download vengono interrotti sempre sul più bello? Puoi risolvere brillantemente affidando i tuoi scaricamenti a download manager più precisi ed efficaci dei sistemi integrati nei browser, spesso lenti e poveri di funzionalità. In questa guida ti mostrerò i migliori download manager disponibili per i principali browser, così poter scaricare in tutta tranquillità. A fine articolo ti mostrerò anche i download manager esterni, ottimi per continuare un download anche quando il browser è chiuso.

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

Questa settimana non sono uscite Ultimissime.

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.