Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Download .NET Framework 4.8: ultima versione, setup completo, in italiano per Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7 (installazione / Offline Installer)
Tiscali: problemi collegamento Internet su rete dati mobile 3G/4G LTE - Trucco per risolvere
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Allarme Windows 10: due nuove vulnerabilità critiche in Desktop remoto permettono l'hack tramite worm: Il comunicato pubblicato oggi da Microsoft suona come un vero e proprio allarme. E non si tratta di un'esagerazione: due nuove vulnerabilità scoperte in Desktop remoto consentono ai malintenzionati di guadagnare il pieno controllo di un PC attraverso Internet. Sono interessate tutte le versioni del sistema operativo, anche se dotate dei più recenti aggiornamenti: da Windows 10, passando per Windows 8.1, sino a Windows 7 [Leggi tutto]
- La truffa dell'amico all'estero: In questi giorni, la Polizia Postale e delle Comunicazioni sta ricevendo numerose segnalazioni in merito ad una e-mail truffaldina, proveniente dall’indirizzo di posta elettronica di una persona fidata e conosciuta, con la richiesta di aiuto economico. [Leggi tutto]
- TurboLab.it è consigliato da Telegram Italia: Da ora, nel grande catalogo di canali Telegram italiani, potrete trovare anche TurboLab.it. [Leggi tutto]
- L'FBI chiede dati a Facebook per ragioni di sicurezza nazionale. Ma la privacy che fine fa?: In questa torrida estate, sulla scrivania di Zuckerberg è arrivata l'ennesima grana: per ragioni di sicurezza nazionale, l'FBI vorrebbe entrare in possesso di alcuni dati conservati dal social network. Tuttavia, se Facebook fornisse agli agenti federali queste informazioni, violerebbe l'accordo sulla privacy raggiunto con le autorità americane a fronte del pagamento di una maxi multa da 5 miliardi di dollari. [Leggi tutto]
- Super-offerta: notebook Huawei Matebook D scontato del 67%: In questo momento è in corso un'offerta Amazon da cogliere al volo per tutti coloro che fossero alla ricerca di un nuovo notebook. L'ottimo Huawei Matebook D, già consigliato nella nostra guida "migliori notebook 2019", è infatti in sconto del 67%: con 300 € ci portiamo dunque a casa un eccellente sistema di fascia media, generalmente venduto a 899 € [Leggi tutto]
- Ragazzini adescati nelle chat dei videogiochi: Nell’ambito delle attività di contrasto alla pedopornografia online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Firenze ha registrato un crescente aumento del reato di adescamento di minori attraverso l’utilizzo di giochi online, su piattaforme che ad oggi contano milioni di utenti. [Leggi tutto]
- L'incoerenza di Walmart: no ai videogiochi violenti, ma sì alle armi: L'agenzia di stampa statunitense Associated Press ha riportato la notizia secondo cui, in seguito alle sparatorie dei giorni scorsi, la catena di supermercati Walmart avrebbe ordinato ai propri dipendenti di rimuovere tutte le immagini pubblicitarie e gli schermi che riproducono videogiochi violenti. Una decisione a dir poco incoerente, visto che il grande rivenditore continuerà a vendere armi da fuoco. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Ripristino Pc con Aomei non riuscito
- Commenti a "L'FBI chiede dati a Facebook per ragioni di sicurezza nazionale. Ma la privacy che fine fa?"
- Il programma che simula attacchi ransomware
- Commenti a "Tiscali: problemi collegamento Internet su rete dati mobile 3G/4G LTE - Trucco per risolvere"
- Commenti a "L'incoerenza di Walmart: no ai videogiochi violenti, ma sì alle armi"
- Test criptazione disco di sistema non superato con VeraCrypt
- sincronizzazione posta samsung galaxy j3
- Commenti a "TurboLab.it è consigliato da Telegram Italia"
- Bollo auto
- Backup da vecchio a nuovo smartphone
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.