Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Recupero dati: i migliori programmi per farlo da soli
Emsisoft Emergency Kit è un kit tuttofare per la lotta al malware (prova e recensione 2019)
[risolto] Iliad: come disattivare la segreteria telefonica?
Dai un tocco di colore alle tue vecchie foto in bianco e nero
Come installare Ubuntu su Dell XPS 15 7590 in dual boot con Windows 10 (guida modello 2019/2020)
Come utilizzare la diagnostica per verificare i problemi hardware di un computer HP
Ubuntu su Dell XPS: Wi-Fi Killer AX1650 non funziona - dove scaricare il driver, come si installa
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- La Polizia di Stato contro il fenomeno delle web TV pirata (IPTV): La Polizia di Stato, in collaborazione con Eurojust ed Europol, ha dato il via ad una vasta operazione internazionale antipirateria denominata "Eclissi" contro il fenomeno delle IPTV illegali [Leggi tutto]
- “Il tuo computer è stato infettato. Chiama per ricevere supporto”, meglio di no è solo una truffa: Durante la navigazione potrà esservi capitato di imbattervi in pagine Web, molto allarmanti, simili a quella che vedete nell’immagine. Una grafica che ricorda quella dei siti Microsoft e l’invito a chiamare questo Windows Support Alert e un numero italiano con prefisso di Firenze, prima era di Milano. L’unica cosa bloccata in questo momento è il browser che non risulta più utilizzabile, lo si deve chiudere forzatamente tramite il task manager. [Leggi tutto]
- Ecco come la Russia intercetta il traffico telefonico di tutto il paese: Documenti inediti rivelano nuove informazioni sulla portata e sulle dimensioni di SORM, il sistema di sorveglianza russo che intercetta chiamate, messaggi e dati degli utenti delle maggiori compagnie telefoniche del paese [Leggi tutto]
- Coding e pensiero computazionale: dal 2022 materie obbligatorie nelle scuole primarie: A partire dal 2022, nelle scuole primarie, alle materie tradizionali si aggiungeranno anche coding e pensiero computazionale [Leggi tutto]
- Ansia da batteria scarica: la nuova fobia di chi non riesce a stare senza smartphone: Secondo l'ultima ricerca condotta dalla Cass Business School di Londra, l'icona della batteria del telefono cellulare condiziona lo stato d'animo degli utenti e incide pesantemente sulla loro quotidianità [Leggi tutto]
- Microsoft Authenticator: backup e ripristino cloud ora disponibili per Android: Da ora in poi, con Microsoft Authenticator gli utenti Android potranno eseguire il backup delle credenziali del proprio account sul cloud e trasferirle su un nuovo dispositivo in tutta sicurezza [Leggi tutto]
- Italia tra le nazioni più colpite dagli attacchi informatici: Triste primato per il Bel Paese: con oltre 9 milioni di attacchi intercettati nel primo semestre 2019, siamo tra i quattro paesi al mondo più colpiti dagli attacchi malware e ci collochiamo al dodicesimo posto nella classifica mondiale per il numero di attacchi ransomware, dopo Stati Uniti, Giappone e Francia [Leggi tutto]
- Instagram: due nuove funzioni contro il cyberbullismo e la violenza verbale: Instagram mette a disposizione degli utenti due nuove funzioni per contrastare il fenomeno del cyberbullismo e della violenza verbale [Leggi tutto]
- Hai una domanda? Google risponde per telefono (per ora solo in India): Google lancia un nuovo servizio che ha l'obiettivo di rendere più accessibile il web alla popolazione indiana: gli utenti di Vodafone-Idea potranno chiamare gratuitamente un numero unico per porre qualsiasi domanda e ottenere risposte immediate senza bisogno della connessione ad internet [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Disattivare Windows Update
- Commenti a "“Il tuo computer è stato infettato. Chiama per ricevere supporto”, meglio di no è solo una truffa"
- Commenti a "Microsoft Authenticator: backup e ripristino cloud ora disponibili per Android"
- Commenti a "Ansia da batteria scarica: la nuova fobia di chi non riesce a stare senza smartphone"
- pagina che va sú e giú
- Commenti a "Coding e pensiero computazionale: dal 2022 materie obbligatorie nelle scuole primarie"
- Commenti a "La Polizia di Stato contro il fenomeno delle web TV pirata (IPTV)"
- I nostri telefoni danneggiati
- Indirizzo email no spam su outlook.it
- Commenti a "Chip Trusted Platform Module (TPM): come scoprire se il PC o notebook ce l'ha (Windows 10)"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.