Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Forum e commenti - utente richiedere eliminazione di account e propri messaggi: l'amministratore è obbligato per legge o può rifiutarsi?
Capita spesso, anche sul nostro forum, che qualcuno chieda agli amministratori la cancellazione dei messaggi ("post") che aveva precedentemente inserito nelle varie discussioni. In alcune circostanze, la richiesta giunge contestualmente a quella di eliminare interamente l'account di accesso al forum stesso, ma non sempre è così. Il gestore del servizio è legalmente vincolato a procedere? Per fare chiarezza sugli obblighi legali che sussistono ho contattato il Garante per la protezione dei dati personali. Queste sono le risposte che ho ottenuto.
Guida Windows 10: come aggiungere le cartelle personali al menu Start (Documenti, Download, Musica, Immagini, Video, Gruppo Home, Rete, Cartella personale)
Una critica frequente che gli utenti meno esperti rivolgono a Windows 10 riguarda la mancanza di scorciatoie per raggiungere le cartelle con i file personali (Documenti, Download, Musica, Immagini, Video) direttamente dal menu Start. In realtà, il sistema operativo offre tutto quello che serve, ma l'opzione appropriata è (inspiegabilmente) disattivata di default. Vediamo dunque come procedere per far sì che i pulsanti dedicati ad aprire rapidamente le directory di lavoro principali appaiano nel menu Start
Sfida: Resilio Sync (BitTorrent Sync) contro Dropbox, OneDrive, Google Drive
Nel corso de "La Grande Guida a Resilio Sync" abbiamo presentato l'omonimo programma e visto come configurarlo per sincronizzare dati fra più device. Ma molti utenti, legati a soluzioni "cloud" come Dropbox, OneDrive o Google Drive potrebbero chiedersi: per quale motivo abbandonare questi servizi e passare a Resilio Sync? quali vantaggi offre? a cosa dovrei rinunciare? in questo articolo ho cercato di riassumere punti di forza e debolezze di entrambi gli approcci.
Guida a FreeDOS, il sistema operativo clone di MS-DOS
Mentre il sistema operativo clone di Windows, ReactOS, è fermo a una versione alpha ormai da troppo tempo, il clone di MS-Dos, FreeDOS, esiste, in versione stabile, dal 2006 e viene ancora (lentamente) sviluppato, per Natale 2016 è prevista l'uscita della versione 1.2 ma si tratteranno solo di cambiamenti minori.
Il miglior tablet Android 8-10 pollici che posso comprare, inverno 2016-2017 - Guida mercato 60-400 €
L'interesse degli utenti per i tablet Android si sta contraendo rapidamente, schiacciato fra gli smartphone dalla diagonale sempre più grande ed i convertibili Windows capaci di ricoprire anche il ruolo di PC. Ciò nonostante, una tavoletta digitale da tenere a portata di mano sul tavolino del salotto, sul comodino o... in bagno risulta ancora un'ottima scelta per guardare filmati, leggere o videogiocare in modo confortevole. Vediamo dunque i migliori tablet Android dell'inverno 2016-2017, appositamente selezionati per bilanciare prezzo e prestazioni in modo ottimale.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Videogame gratis: Ubisoft regala Assassin's Creed III, Prince of Persia, Splinter Cell ed altri: Per festeggiare il 30° anno dalla fondazione, il colosso dei videogiochi Ubisoft ha deciso di regalare a tutti una copia di 7 titoli di grande successo. Ma è necessario prenotarsi immediatamente [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Read ProcessMemory...
- Mouse in W7
- Tanta voglia di tablet
- avviare scansione Stampante USB Modem Telecom
- aMuleC problema con browser
- Sistema audio multiroom con PC
- programmi di ottimizzazione pc
- Monitoraggio Temp in Background sul desktop
- Commenti a "Guida al backup di Android con TWRP: come salvare un'immagine di sistema Nandorid e la ROM originale dello s
- immagine del disco
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.