Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Scaricare Windows 10 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (versione 20H2, Ottobre 2020)
Hai bisogno di reinstallare il sistema operativo dopo una formattazione ma non hai il disco? Niente paura! Microsoft mette a disposizione una risorsa ufficiale per scaricare direttamente l'immagine ISO di Windows 10 20H2 (Aggiornamento di Ottobre 2020) in italiano, pronta per essere masterizzata su DVD oppure trasferita su "chiavetta" USB. E se i server sono intasati, il download è lento oppure non hai modo di eseguire il programma perché usi Linux o Mac, puoi rivolgerti all'alternativa BitTorrent, tramite i torrent verificati. Vediamo allora da dove scaricare la ISO di Windows 10 20H2 (Ottobre 2020)
Come aggiornare subito a Windows 10 20H2 (Ottobre 2020), anche quando non si trova su Windows Update
Dopo mesi di sviluppo e collaudo, finalmente ci siamo: Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020 è pronto al debutto. Ma, come sempre, Microsoft renderà disponibile l'upgrade in modo progressivo, a seconda della posizione geografica e delle caratteristiche del computer. Chi non volesse attendere oltre può però utilizzare alcuni strumenti ufficiali per forzare l'aggiornamento a Windows 10 20H2 (Ottobre 2020) e riceverlo immediatamente. Vediamo come procedere
Guida ai migliori hub USB Type-C del 2020: come collegare chiavette, dischi, schermi e mouse al PC portatile senza porte USB classiche (video)
È ormai un trend consolidato: i PC portatili di nuova generazione offrono sempre meno porte. Il connettore per la rete cablata (Ethernet) è sparito da anni, le uscite video HDMI o DisplayPort sono oggi rare e i modelli di fascia alta non offrono più nemmeno le USB "classiche" (Type-A). E allora come si fa a collegare uno schermo aggiuntivo, un disco esterno, una chiavetta oppure leggere le schede SD? Ebbene: la soluzione consiste nel procurarsi un hub USB Type-C, ovvero uno scatolotto esterno che si connette al PC tramite la porta di nuova generazione e offre esso stesso tutte le porte classiche che potrebbero servirci. Vediamo allora quali sono i migliori hub USB Type-C del 2020 per ottenere porte USB "classiche", Ethernet, HDMI, VGA eccetera
Come scoprire cosa Google conosce di te e eliminare queste informazioni per una nostra maggiore privacy
Chi ha un account Google, per Gmail, Google Play o Youtube, forse non si rende conto, se non li vede, di quanti dati personali e informazioni possiamo trovare memorizzati nei loro server. Vediamo così quali indirizzi visitare se vogliamo fare una verifica dei nostri dati e eseguire una pulizia, quando possibile. Io non utilizzo alcuni di questi servizi, ma già con quelli che utilizzo maggiormente vedo che Google conosce e ricorda veramente molte cose di me.
Bitwarden: Il guardiano delle tue password - guida all'uso
Guardiamo in faccia la realtà, utilizzare password complesse, casuali e diverse per ogni account online è la miglior pratica per limitare i danni causati da violazioni e fughe di dati personali. Il problema, specie per chi ha molti account, è ricordarle tutte. A meno che non vi chiamiate Pico della Mirandola diviene necessario prendere provvedimenti. Per questo vengono in nostro soccorso i cosiddetti gestori di password.
Come visualizzare quante volte è stato acceso e quante ore ha lavorato il disco fisso
Quando portate il vostro computer da un tecnico perché vi sostituisca il disco fisso pretendereste, o almeno sperate, che vi monti un disco fisso nuovo e non uno già usato e magari usurato. Per sapere quanto ha vissuto un disco fisso, almeno quante volte è stato acceso e quante ore ha lavorato, potete utilizzare il software CrystalDiskInfo, disponibile in versione portable dal sito di Softpedia.
I principali messaggi d'errore quando spedite una email
Quando spedite una email vi sarà sicuramente capitato, almeno una volta, che il messaggio non arrivi a destinazione e invece voi ricevete un avviso con dei "misteriosi" codici errore. Vediamo di chiarire cosa si può fare con gli errori più comuni.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Luna blu nella notte di Halloween: presagio di sventure?: Mancano ancora due settimane ad Halloween, ma su Facebook sta già circolando un post che mette in guardia il popolo del web dalla temibile e sfortunata "Blue Moon". La luna blu, presagio di sventure, sarà visibile il 31 ottobre, in uno degli anni peggiori dell'umanità. Ma siamo sicuri che sia un fenomeno così raro e infausto? [Leggi tutto]
- Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020, è ora disponibile in versione finale: Microsoft ha annunciato da poche ore l'inizio della distribuzione al grande pubblico di Windows 10 Aggiornamento di Ottobre 2020 (20H2). Il progressivo di build finale è 19042.572, e il rilascio avverrà in modo progressivo, a seconda della configurazione del PC e della posizione geografica. Ma i più impazienti possono forzare l'aggiornamento immediatamente [Leggi tutto]
- Virus su Facebook: Come diventare ricchi velocemente in Italia?: Nelle ultime ore, su Facebook sta circolando un virus che, sotto forma di post che rimanda all'articolo di un falso quotidiano online, tagga i tuoi amici diffondendosi così a macchia d'olio. Il titolo dell'articolo è così invitante da indurre il malcapitato a cliccare sul link, ma non fatevi ingannare, perché è una trappola! [Leggi tutto]
- Malware nelle estensioni Nano Adblocker e Nano Defender. Rimuovetele immediatamente da Chrome!: Le estensioni per il blocco degli annunci pubblicitari sono state volutamente infettate dal nuovo proprietario, che ha introdotto al loro interno un malware capace di manomettere gli account dei social network degli utenti finali. E così, centinaia di migliaia di persone che avevano scaricato le estensioni tempo fa, si sono ritrovate infettate dai relativi aggiornamenti automatici [Leggi tutto]
- Quanto costava noleggiare una videocassetta nel 1977?: Per un attimo, torniamo indietro nel tempo, all'epoca in cui a Los Angeles apriva "The Video Station", il primo negozio di noleggio film in videocassetta degli Stati Uniti [Leggi tutto]
- Ecco chi sono i 6 criminali informatici più pericolosi al mondo: La Corte federale degli Stati Uniti ha accusato sei cybercriminali russi di aver eseguito alcuni degli attacchi informatici più distruttivi al mondo, tra cui NotPetya e il sabotaggio della rete elettrica che ha costretto al buio centinaia di migliaia di ucraini [Leggi tutto]
- Non sai il titolo di una canzone? Fischiettala a Google e te lo dirà: Ti è mai capitato di avere una canzone che ti frulla continuamente in testa ma non sai qual è il titolo o il cantante? A me succede molto spesso. Un'app come Shazam può aiutarti solo facendole ascoltare direttamente la canzone in questione. Ma da oggi, grazie a Google, ti basterà fischiettare il motivetto per avere una risposta [Leggi tutto]
- Bird Box e altri film gratis su Netflix per i non abbonati: Ieri sera ho guardato un film che vi consiglio vivamente: Bird Box, un mistery con i fiocchi interpretato dalla bravissima Sandra Bullock. Ma la ciliegina sulla torta è che l'ho guardato su Netflix gratuitamente! Approfitta anche tu dell'offerta per i non abbonati e goditi tanti film gratis! [Leggi tutto]
- Perù: dalla montagna spunta un misterioso geroglifico a forma di gatto: Alle oltre 13 mila Linee di Nazca, che formano più di 800 disegni nel cuore del deserto peruviano, ora va ad aggiungersi anche il geroglifico di un enorme felino, che sembra disegnato da un bambino. Bufala, scherzo o eredità della civiltà precolombiana che abitava la regione? E immancabilmente, c'è anche chi pensa agli alieni [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Commenti a "Bitwarden: Il guardiano delle tue password - guida all'uso"
- mail daemon
- Errore creazione ISO con Win10XPE
- SALVE INFORMAZIONI RIGUARDO VENTOY
- Commenti a "Come attivare il DNS over HTTPS (DoH) in firefox, chrome, opera e edge"
- Come faccio a creare l'unità usb da iso per installare di Windows Vista?
- Commenti a "Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020, è ora disponibile in versione finale"
- Commenti a "Ecco chi sono i 6 criminali informatici più pericolosi al mondo"
- Comparsa strana finestra nera che scompare subito
- windows su mac senza boot camp (e senza virtualbox)
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.