Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Scaricare Windows 10 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (versione 2004, Aprile/Maggio 2020)

Questa settimana TLI (25 aprile 2020)

Hai bisogno di reinstallare il sistema operativo dopo una formattazione ma non hai il disco? Niente paura! Microsoft mette a disposizione una risorsa ufficiale per scaricare direttamente l'immagine ISO di Windows 10 2004 (Aggiornamento di Maggio 2020) in italiano, pronta per essere masterizzata su DVD oppure trasferita su "chiavetta" USB. E se i server sono intasati, il download è lento oppure non hai modo di eseguire il programma perché usi Linux o Mac, puoi rivolgerti all'alternativa BitTorrent, tramite i torrent verificati. Vediamo allora da dove scaricare la ISO di Windows 10 2004 (Maggio 2020)

» Leggi l'articolo completo

Guida: come aggiornare a Ubuntu 20.04 Focal Fossa da linea di comando (terminale e Ubuntu Server)

Questa settimana TLI (25 aprile 2020) - zzupdate spotlight

Ubuntu 20.04 Focal Fossa è disponibile in versione finale! Tutti i PC e i server che già montino una release precedente sono aggiornabili senza che sia necessario formattare, reinstallare da zero o perdere i propri dati. Questa guida mostra dunque come aggiornare a Ubuntu 20.04 Focal Fossa tramite linea di comando. La procedura funziona sia con Ubuntu Desktop (edizione ad interfaccia grafica rivolta ai PC) sia su Ubuntu Server. È stata testata partendo da Ubuntu 19.10 (l'iterazione precedente), ma dovrebbe essere compatibile con qualsiasi generazione (v. seguito)

» Leggi l'articolo completo

Guida Windows 10: rimuovere virus/malware con Windows Defender Offline

Questa settimana TLI (25 aprile 2020)

Windows Defender Offline è una funzione dell'antivirus Microsoft che consente di ripulire un computer infettato da virus e altro malware assortito. Una volta avviata la scansione offline, il PC arresta il sistema operativo e riparte in una modalità super-ridotta, nella quale il processo dell'antivirus è l'unico in esecuzione. Viene così esclusa qualsiasi attività esterna, compresi comportamenti truffaldini di eventuali rootkit che, in circostanze normali, sarebbero in grado di intercettare la scansione e modificare il proprio comportamento per eludere la rilevazione o resistere alla rimozione. In questo articolo vedremo come impiegare Windows Defender Offline per ripulire un sistema compromesso.

» Leggi l'articolo completo

Come pulire il disco fisso/SSD di Windows 10 con Cleanmgr+

Questa settimana TLI (25 aprile 2020)

Cleanmgr+ è un piccolo programma portable, sviluppato dagli stessi autori di Debotnet, che si occupa della pulizia dei file inutili nel sistema operativo Windows. Nell’intenzione degli autori cleanmgr+ va a prendere il posto della pulizia disco di Windows, ovvero di cleanmgr.exe.

» Leggi l'articolo completo

Come disattivare la Megabar di Mozilla Firefox, ripristinare l'indrizzo completo e ritornare al vecchio aspetto

Questa settimana TLI (25 aprile 2020)

Con il rilascio, per tutti gli utenti, della versione 75 di Mozilla Firefox la barra degli indirizzi, o Megabar, ha subito delle modifiche al suo aspetto che non sono state gradite da tutti gli utenti. La barra è più compattata rispetto a prima, però quando ci si clicca sopra si ingrandisce e questo non sembra piacere.

» Leggi l'articolo completo

Crea la tua pendrive avviabile in un flash con BalenaEtcher

Questa settimana TLI (25 aprile 2020)

Esistono vari programmi, come Rufus o Yumi, che consentono di trasferire il contenuto di una immagine ISO in una pendrive in modo da renderla avviabile. Si tratta di programmi molto potenti, con varie possibilità di scelta, in grado, come Yumi, di creare pendrive multiboot, però l’utente poco esperto potrebbe perdersi in queste opzioni e scelte varie. Allora si può utilizzare balenaEtcher che ha ridotto la “masterizzazione” su pendrive al minimo indispensabile.

» Leggi l'articolo completo

Come creare un server VPN L2TP/IPSec in 5 minuti

Questa settimana TLI (25 aprile 2020)

In questa guida rapida vedremo come creare un server VPN avendo a disposizione un server dedicato oppure un VPS da pochi euro al mese. Il server deve usare una delle ultime versioni di Ubuntu o Debian, pertanto è richiesta una minima conoscenza del sistema operativo GNU/Linux. I client della rete saranno computer con Windows che non dovranno installare nulla. Anche altri sistemi operativi sono supportati.

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

Questa settimana TLI (25 aprile 2020) - FrShot_1587276731

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.