Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Cancellare le code di stampa bloccate
Qualche file mandato in stampa si è bloccato e non riesci più a eliminarlo? Vediamo come bisogna fare per risolvere il problema e riprendere a stampare. Per quanto Windows ci offra la possibilità di cancellare le code di stampa (da Stampante, Elimina tutti i documenti) che si sono bloccate per qualche motivo, ogni tanto questa rimozione non funziona e ci troviamo nell'impossibilità di riprendere a stampare.
Come rimuovere completamente i software di sicurezza dal vostro computer
Quando andate a disinstallare un antivirus, un firewall o un qualsiasi programma legato alla sicurezza, questo ha attivo alcuni eseguibili/servizi la cui rimozione potrebbe fallire per tantissimi motivi. Se la normale disinstallazione non va a buon fine, possono rimanere delle tracce nel registro di configurazione di Windows, o dei servizi attivi, che ci creano problemi in fase di reinstallazione dello stesso programma di protezione, o di uno diverso perché abbiamo deciso di cambiarlo.Se ci troviamo in queste condizioni, dobbiamo cercare di utilizzare i tool messi a disposizione da quasi tutte le software house che ci permettono di fare una pulizia mirata del registro e dei file presenti nel computer in modo da rimuovere completamente il vecchio prodotto.
Tenere sotto controllo quali processi si collegano a Internet
Quando ci connettiamo a un sito Web, apriamo la posta, usiamo Skype, aggiorniamo il sistema operativo, guardiamo o ascoltiamo dello streaming, stabiliamo una serie di connessioni tra il nostro computer e degli indirizzi remoti che gestiscono il servizio da noi richiesto. Le connessioni possono essere tantissime, per la maggior parte regolari e sicure, ma ci può sempre essere quell'indirizzo strano che state raggiungendo o quella connessione aperta che proprio non riconoscete, magari causata da un malware, e così proveremo a scoprire la loro funzione e destinazione.
Privacy badger il "tasso" che protegge la tua privacy e blocca anche la pubblicità nei browser
In passato abbiamo segnalato la presenza di due ottime estensioni per bloccare la pubblicità, e non solo quella, come Adguard e uBlock Origin, in questo articolo volevo presentare invece Privacy badger, che non è proprio un anti-pubblicità però riesce a farlo piuttosto bene e può lavorare in coppia con una delle due estensioni viste in precedenza alzando il livello di privacy quando navigate perché blocca i siti di annunci pubblicitari e di terze parti che tracciano i tuoi dati presenti nella pagina che stiamo visualizzando. Privacy Badger è sviluppato dalla Electronic Frontier Foundation gli stessi dell'estensione HTTPS Everywhere.
Guida ai migliori hub USB Type-C del 2020: come collegare chiavette, dischi, schermi e mouse al PC portatile senza porte USB classiche
È ormai un trend consolidato: i PC portatili di nuova generazione offrono sempre meno porte. Il connettore per la rete cablata (Ethernet) è sparito da anni, le uscite video HDMI o DisplayPort sono oggi rare e i modelli di fascia alta non offrono più nemmeno le USB "classiche" (Type-A). E allora come si fa a collegare uno schermo aggiuntivo, un disco esterno, una chiavetta oppure leggere le schede SD? Ebbene: la soluzione consiste nel procurarsi un hub USB Type-C, ovvero uno scatolotto esterno che si connette al PC tramite la porta di nuova generazione e offre esso stesso tutte le porte classiche che potrebbero servirci. Vediamo allora quali sono i migliori hub USB Type-C del 2020 per ottenere porte USB "classiche", Ethernet, HDMI, VGA eccetera
[risolto] Come togliere la scritta Shot on Poco X3 NFC dalle foto: rimuovere/disattivare la filigrana/watermark con smartphone Xiaomi
Coloro che abbiano acquistato lo smartphone Poco X3 avranno sicuramente notato la bruttissima scritta SHOT ON POCO X3 NFC che compare automaticamente in tutte le foto scattate con il dispositivo: si tratta di un watermark inserito dall'app Fotocamera fornita in dotazione al telefono. Fortunatamente, l'app stessa offre un'opzione per disattivare questo orrore. Nella presente guida vedremo dunque come togliere la scritta Shot on Poco X3 NFC aggiunta alle foto
[risolto] Come collegare il nuovo PC portatile USB Type-C al vecchio schermo esterno VGA (D-Sub, porta azzurra/blu)
Se possediamo un vecchio schermo con ingresso video VGA (D-Sub, porta azzurra/blu), possiamo tranquillamente collegarlo ai nuovissimi PC portatili dotati unicamente di porte USB Type-C: io stesso lavoro con questa configurazione nel 2020, e il risultato è eccellente! Tutto quello che ci serve è il giusto adattatore. Vediamo allora come collegare il nuovo PC portatile USB Type-C al vecchio schermo esterno VGA.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Pensionato lascia un intero villaggio senza Internet per 18 mesi: In un villaggio del Galles, gli abitanti non riuscivano più a connettersi a Internet e, le poche volte che ci riuscivano, segnalavano un'estenuante lentezza della connessione. Gli ingegneri le hanno provate tutte per risolvere il problema, ma mai si sarebbero immaginati che i responsabili del malfunzionamento della rete fossero un nonnino e la sua vecchia TV [Leggi tutto]
- La trollata della schiusa delle uova di camoscio: Su Facebook sta circolando un post, con relativa foto, che induce l'utente medio alla condivisione compulsiva nonostante sa una trollata fotonica. Vediamo di cosa si tratta [Leggi tutto]
- SMS truffa da BNL Info BNP Paribas chiede convalida recapito telefonico: Sta circolando un SMS di phishing con cui i truffatori fingono di essere il gruppo bancario BNP Paribas per indurre il malcapitato destinatario a cliccare su un link malevolo e a fornire i propri dati personali [Leggi tutto]
- Licenze Windows per meno di 14 € su Whokeys!: Le licenze di Windows sono generalmente costose. Ad esempio, una licenza originale di "Windows 10 Pro" nel negozio ufficiale Microsoft costa 298 euro. Un'alternativa più economica te la offre il negozio online di Whokeys.com, all'indirizzo https: //www.whokeys.com/. Qui puoi risparmiare alla grande sulle licenze per software o giochi! [Leggi tutto]
- Baratta i suoi polli online per procurare ai figli l'occorrente per la scuola: Un papà filippino a corto di denaro ha pensato di barattare i suoi polli online con il materiale necessario per far studiare i figli. Immediata la reazione del popolo del web, che si è stretto attorno a questo genitore indigente per aiutarlo [Leggi tutto]
- IFTTT Pro: Utenti sul piede di guerra: In data 9 Settembre 2020, il popolare servizio legato all'internet delle cose e alla domotica Alexa e Google Home, ha presentato un nuovo piano a pagamento, che promette di fare molte cose interessanti, peccato che sia una fregatura [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Utilizzo del tool XiaoMiTool V2 per ripristinate telofono Mi A2 in bootloop
- Commenti a "La trollata della schiusa delle uova di camoscio"
- Non vengono caricati i programmi all'avvio prima di fare il login all'account windows
- Virus Linux Malware
- Commenti a "Guida ai migliori hub USB Type-C del 2020: come collegare chiavette, dischi, schermi e mouse al PC portatile
- Commenti a "[risolto] Come collegare il nuovo PC portatile USB Type-C al vecchio schermo esterno VGA (D-Sub, porta azzur
- Nuova versione Avast Free con modulo di protezione antiransoware.
- Dopo la formattazione di win 7 è impossibile connettermi ad internet
- Commenti a "Pensionato lascia un intero villaggio senza Internet per 18 mesi"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.