Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Windows Update bloccato su "Ricerca di aggiornamenti in corso...", e Windows 7 non si aggiorna
Negli ultimi mesi, in molti stanno segnalando un problema alquanto tedioso. Lanciando l'utility di update di Windows 7, la ricerca degli aggiornamenti tramite Windows Update è divenuta lentissima: il tool mostra il testo Ricerca di aggiornamenti in corso... e l'indicatore di progressione si muove, ma poi non succeda nulla e la schermata rimane indefinitamente in questo stato. Fortunatamente, Microsoft ha rilasciato una serie di patch -da scaricare ed installare manualmente- che correggono la situazione e permettono nuovamente di utilizzare Windows Update per trovare e installare gli aggiornamenti
Il miglior PC portatile / notebook economico (budget max: 250-400 €) che posso comprare (autunno/inverno 2016)
Nonostante l'incalzare di tablet e smartphone, un buon PC Windows rimane uno strumento insostituibile per lavorare e studiare. Fortunatamente, anche nella fascia di prezzo "budget" da 250-400€ troviamo portatili piuttosto validi, capaci di garantire prestazioni accettabili senza bisogno di metter mano al portafogli in maniera troppo impegnativa. La maggior parte dei videogiochi saranno off-limit, ma per produttività da ufficio, uso del web, riproduzione di video full HD 1080p e fotoritocco leggero, uno qualsiasi dei PC segnalati di seguito vi consentirà svolgere l'attività senza troppe rinunce.
Kaspersky Anti-Ransomware Tool protegge i tuoi dati dai virus ransomware e cryptolocker
Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Business è un programma gratuito che può affiancare, ma non sostituire, il vostro normale antivirus, non è necessario che sia della Kaspersky, e neutralizzare tutti i malware di tipo ransomware che vanno a bloccare il sistema operativo, o ne criptano i dati personali, cercando di costringervi a pagare un riscatto per poter ripristinare il computer e i documenti.
Samsung Odin: download diretto ufficiale, ultima versione
Odin (chiamato anche Odin Downloader) è il nome di un software per Windows piuttosto popolare fra gli appassionati di Android. Permette infatti di "flashare" (installare) una nuova ROM su uno smartphone/tablet Samsung in modo molto semplice e piuttosto sicuro. In molti casi riesce persino a ripristinare (unbrick) l'apparecchio quando è completamente bloccato (brick) a causa di una precedente operazione di flashing andata male. Ma trovare la pagina di download di Odin sul sito ufficiale di Samsung è impossibile. Come mai? come fare allora per scaricare l'ultima versione di Odin? raccogliamo qui i link diretti verificati e alcune informazioni sul programma
Trasferisci facilmente file tra Android e computer (Windows, Linux, MacOS) con FTP Server
Per trasferire file da cellulare Android al computer esistono vari modi; per esempio, si possono utilizzare servizi cloud come Dropbox o Google Drive, si può connettere il cellulare tramite cavo USB al computer e impostare la connessione del cellulare come memoria di massa o utilizzare programmi dedicati, si possono utilizzare applicazioni e servizi più o meno complessi o, se il nostro dispositivo le supporta, si possono utilizzare schede di memoria SD.
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
- Commenti a "Windows Update bloccato su "Ricerca di aggiornamenti in corso...", e Windows 7 non si aggiorna"
- Commenti a "[risolto] Aiuto! problema con processo "System": alto uso CPU (50-100%) e PC Windows lentissimo: come risolv
- Nascondere partizione di ripristino (Windows XP)
- aggionamento
- Disabilitare servizi win 7 x64
- [Sicurezza] Kaspersky Anti-Ransomware Tool
- Dubbio riguardo operazioni pianificate Windows XP
- Sbalzi di corrente, ups non risolve il problema
- Virtualbox e problemi di raffreddamento
- Sbalzi di corrente, ups non risolve il problema
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.