Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come recuperare i file criptati dal virus Cryptolocker Tesla

Ci eravamo occupati del virus Cryptolocker Tesla in un precedente articolo, sino a ora i file criptati sembravano irrecuperabili, invece, in maniera piuttosto inaspettata, gli autori del virus hanno reso pubblica la chiave di criptazione, così è stato possibile aggiornare il TeslaDecoder per renderlo in grado di recuperare i file criptati con le estensioni che vedete nella foto qui sotto.
» Leggi l'articolo completo
Nano antivirus messo alla prova da TurboLab.it

Dopo un lunghissimo periodo di prova, ho visto le prime versioni Beta credo intorno al 2010, è finalmente disponibile la versione definitiva di Nano Antivirus, rilasciato gratuitamente per i soli utenti privati con alcune funzioni in meno rispetto alla licenza commerciale. Si tratta di un antivirus proveniente dalla Russia, terra di virus writer e di rinomati antivirus come Kaspersky e Dr.Web, il programma è in lingua inglese ed è compatibile con tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows Xp Sp3 sino a Windows 10.
» Leggi l'articolo completo
Prompt dei comandi con tab per Windows: 2 programmi gratuiti

Il prompt dei comandi, questo sconosciuto per la maggior parte degli utilizzatori (non esperti) di Windows ma ancora molto usato da tutti gli “smanettoni” che cercano informazioni rapide, senza aver necessità di interfaccia grafica o di dover installare complicati programmi.
» Leggi l'articolo completo
Come compattare gli archivi di posta di Microsoft Outlook per ridurne le dimensioni

Quando cancellate una mail dall’archivio di posta e la eliminate dal cestino Microsoft Outlook dovrebbe, quando è attivo e voi non utilizzate il computer, compattare automaticamente l’archivio di posta, Pst o Ost, per ridurne le dimensioni. Evidentemente alcune persone non lasciano mai libero il computer per compiere questa operazione perché le ritrovo sempre con degli archivi di posta molto grandi.
» Leggi l'articolo completo
f.lux regola automaticamente la luminosità dello schermo al calare del sole

f.lux è un programma, disponibile per Mac OS X, Linux, iPhone/iPad e Android, in grado di regolare automaticamente la luminosità dello schermo e abbassarla quando tramonta il sole. Potete anche regolarvela manualmente durante il giorno e adattarla alle condizioni ambientali del luogo in cui vi trovate.
» Leggi l'articolo completo
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli.
Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.
In alternativa, siamo anche su Google+.