Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida: aggiornare Ubuntu 17.04 ad Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) da linea di comando (terminale e Ubuntu Server)
Ubuntu 17.10 è disponibile in versione finale! Tutti i PC e i server che già montino una release precedente sono aggiornabili senza che sia necessario formattare, reinstallare da zero o perdere i propri dati. Questa guida mostra dunque come aggiornare ad Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) tramite linea di comando, con il terminale. La procedura funziona sia con Ubuntu Desktop (edizione ad interfaccia grafica rivolta ai PC) sia su Ubuntu Server. È stata testata partendo da Ubuntu 17.04, ma dovrebbe essere compatibile con qualsiasi generazione (v. seguito)La Grande Guida a Bash per Windows 10: come installare Sottosistema Windows per Linux (WSL) ed eseguire programmi Linux/Ubuntu sotto Windows 10
Windows 10 1607 Anniversary Update ha portato in dote un sottosistema capace di eseguire i programmi per Linux senza che sia necessario modificarli in alcun modo. La funzionalità ha maturato in modo costante e, a partire da Windows 10 1709 Fall Creators Update, si propone con una procedura di installazione semplificata, non richiede più l'abilitazione della "modalità sviluppatore" e abbandona il suffisso "beta". Sottosistema Windows per Linux (WSL) si presenta all'utente sottoforma di una shell Bash completa (la stessa di Ubuntu, openSUSE o Fedora) corredata da tutti i micro-programmi classici del mondo Linux. Ci sono ls, grep, awk, sed, diff, ssh, curl e wget, ma -ancor più importante- siamo liberi di installare qualsiasi altro software disponibile nei repository accessibili tramite apt o yum o addirittura compilare dai sorgenti. In questa guida vedremo come installare il Sottosistema Windows per Linux (WSL) ed usare le funzioni principali.Guida: come liberare 20 GB di spazio dopo l'aggiornamento a Windows 10 1709 Fall Creators Update
La procedura automatica di aggiornamento a Windows 10 Fall Creators Update (versione 1709) conserva un backup della build precedente, occupando una quantità di disco variabile fra 10 e 20 gigabyte. Lo scopo è permettere all'utente di ritornare indietro in caso si riscontrino problemi. Se però tutto funziona regolarmente, non c'è motivo di tenere tutta questa spazzatura: fortunatamente, agendo tramite il tool integrato nel sistema operativo, possiamo fare pulizia molto rapidamente.Guida: aggiornare Ubuntu 17.04 ad Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) in pochi click
Ubuntu 17.10 è disponibile in versione finale! Questa guida mostra dunque come effettuare l'aggiornamento verso Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) tramite interfaccia grafica. La procedura è stata testata partendo da Ubuntu 17.04, ma dovrebbe essere compatibile con qualsiasi generazione (v. seguito)Come disattivare completamente i servizi di Windows Defender e Windows Defender Firewall
Dopo aver eseguito l’aggiornamento Fall Creators Update di Windows 10 notavo uno strano comportamento da parte dell’icona di Windows Defender, corrispondente al Windows Defender Security Center, che si apriva per alcuni secondi e poi spariva. Utilizzando io Avast antivirus come software di protezione, Windows Defender non avrebbe nemmeno dovuto avviarsi, in più il Windows Defender Firewall era sempre attivo e mi creava problemi.Miglior smartphone entro 150 €: guida mercato Android per chi ha un budget ridotto e deve spendere poco
L'avanzamento tecnologico ha fatto sì che si possa oggi acquistare uno smartphone di ottima qualità con un budget di 150 €. E non stiamo parlando di qualcosa da regalare alla mamma poco esigente, ma di un telefono più che buono anche per chi ne faccia un uso intenso e desideri navigare su web, interagire con i social, giocare o guardare filmati ad alta risoluzione senza troppi compromessi. Una vera "prima scelta" da valutare anche per gli smanettoni squattrinati, insomma.Guida Windows 10: come pulire il disco/SSD automaticamente con Sensore memoria (Storage sense)
Windows 10 1703 (Creators Update) ha introdotto Sensore memoria (Storage sense): una funzione che consente di rimuovere automaticamente i file superflui quando lo spazio libero su disco è quasi esaurito. A partire da Windows 10 1709 (Fall Creators Update), inoltre, Sensore memoria può mantenere in ordine la cartella Download eliminando i file scaricati oltre 30 giorni prima.La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 10: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Windows/Linux e accesso ai file in rete
Hyper-V è un programma di tipo hypervisor (ovvero un gestore di macchine virtuali) integrato in Windows 10 Pro ed edizioni superiori. Nonostante vi siano sostanziali differenze architetturali (v. seguito), dal punto di vista dell'utente il funzionamento di Hyper-V è simile ai più noti VirtualBox o VMware Workstation: come tale, consente di creare macchine virtuali nelle quali installare copie di Windows o Linux per poi lavorarvi in tutta tranquillità : le operazioni svolte ed i programmi in esecuzione all'interno del sistema virtuale non intaccheranno mai il PC "reale". Vediamo allora come "installare" e configurare Hyper-V su Windows 10 per poi creare una macchina virtuale (VM)Windows 10, attivare la protezione anti-ransomware: come mettere al sicuro i file tramite Controlled Folder Access / Accesso alle cartelle controllato (guida)
Nomi come CryptoLocker, WannaCry, Locky e Petya sono stati in prima pagina su tutti i giornali: d'altro canto, i ransomware che prendono in ostaggio i dati e chiedono il pagamento di un riscatto sono oggi uno dei principali pericoli per la sicurezza dei computer Windows. Microsoft tenta ora di proporre un rimedio: a partire da Windows 10 Fall Creators Update di settembre 2017, il sistema operativo offre infatti una funzionalità integrata che ha tutte le carte in regola per arginare questi malware. Vediamo allora come abilitare la protezione anti-ransomware di Windows 10 e mettere al sicuro i nostri file più importantiTrovare e aggiornare i driver del PC Windows: guida a Driver Booster Free
Aggiornare i driver del computer o visto che tutto funziona non tocchiamo niente? Io sono per la seconda ipotesi, se il computer funziona e non ho problemi, non vado a cercarmene caricando un driver nuovo che non mi porta nessun miglioramento. Discorso diverso è quando ci sono dei problemi dovuti a un driver vecchio o rovinato che provoca dei malfunzionamenti oppure al vostro gioco preferito che non si visualizza bene e, a causa della nostra inesperienza, non sappiamo andare a trovare i driver adatti.Convertire un file ESD (.esd) in un'immagine ISO (.iso): guida per Windows 10
In alcune circostanze, in particolare durante gli aggiornamenti, ma questi file ESD sono poi scaricabili anche direttamente dai server Microsoft, i file di installazione di Windows o Microsoft Office sono veicolati nell'inusuale formato Electronic Software Download (file con estensione .esd). Per poterli gestire più agevolmente, possiamo però decidere di convertire i file ESD in formato ISO (.iso) seguendo questa guida.Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- VirtualBox 5.2 su Windows: nessun indirizzo IP alle VM, e la rete "bridged" non funziona: La nuova versione 5.2 di VirtualBox sembra essere interessata da un difetto piuttosto grave. In determinate circostanze, infatti, le macchine virtuali (VM) configurate per utilizzare la rete in modalità "bridged" non riescono più ad ottenere una configurazione IP valida. Di conseguenza, dette VM perdono la capacità di connettersi ad Internet e agli altri PC della rete locale [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Qualche esperto di VPN?
- windows 10 si blocca su ssd
- Office 365 apre e manda in crash Internet explorer
- FortiClient
- Protezione posta elettronica server SSL/TLS
- MS Access, come creare un DB per il web?
- windows defender smart screen serve?
- Problema masterizzazione cd
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.