Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
4

SMS truffa da PosteInfo segnala anomalia sul conto: non cliccate sul link!

In questo esatto momento, ho ricevuto un SMS da PosteInfo che mi segnala un'anomalia sul mio conto corrente e mi invita a cliccare su un link molto sospettoso. Vediamo di cosa si tratta

Leggi tutto...

0

SMS da Intesa San Paolo: abbiamo rilevato un accesso anomalo al suo conto

Nella serata di ieri, un'amica mi ha segnalato di aver ricevuto un SMS che la informava di un accesso anomalo al suo conto corrente Intesa San Paolo e la invitava a cliccare su un link

Leggi tutto...

1

Come analizzare l’header di una email per scoprire se è fasulla

Quando spediamo una email ci sono tutta una serie di controlli, tra i due server di posta, che vanno a certificare che il messaggio inviato sia regolare, che provenga da fonte sicura e non sia uno spam spedito da una botnet creata da un malware. Nel messaggio di posta questi dati vengono registrati, anche se non sono direttamente visibili, ma si possono consultare e servono per aiutarvi a capire se la mail è stata realmente spedita dal vostro cliente, o dalla banca, e non da un truffatore che vi vuole fregare.

Leggi tutto...

1

Ancora email-truffa per utenti Ledger: Your wallet may be vulnerable to theft

È attualmente in corso una seconda ondata di email truffaldine, finalizzate a rubare criptovalute ai possessori di hardware wallet prodotti da Ledger. "Siamo spiacenti di informarti che Ledger è stato vittima di un attacco informatico e che dati riservati appartenenti a circa 81.000 clienti sono stati ottenuti illegalmente da una terza parte non autorizzata.", recita il messaggio allarmante e davvero ben preparato. Ma è importante non abboccare

Leggi tutto...

1

Truffa SMS da PosteInfo: aggiornare app alla nuova versione onde evitare il blocco

In questi giorni, alcuni utenti ci hanno segnalato di aver ricevuto un SMS da PosteInfo che li invita a cliccare su un link sospetto per aggiornare l'app alla nuova versione onde evitare il blocco. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta e dove conduce questo strano link

Leggi tutto...

0

SMS da Poste Italiane: A causa di attività insolite sul tuo account, è stato limitato

Un nostro utente ci ha segnalato di aver ricevuto un SMS sospetto proveniente da Poste Italiane S.P.A. che gli segnalava "attività insolite" sul suo account e lo invitava a compilare un fantomatico modulo, contenuto nel link allegato al messaggio, per sbloccare l'account stesso

Leggi tutto...

0

Come segnalare un sito di Phishing a Google, netcraft e Phishtank in modo che sia bloccato

Navigando nel Web vi sarà capitato di imbattervi, involontariamente, in un sito di phishing, dove vogliono rubarvi le credenziali per tentare di accedere alla vostra banca online, e svuotarvi il conto, alla email personale o all’account di un social network così da potervelo rubare. Questa tipologia di siti spuntano fuori come dei funghi dopo una giornata di pioggia e, in genere, nel giro di poche ore spariscono per non finire segnalati ai servizi appositi e poi bloccati dagli stessi. Il problema è che in quelle poche ore, se il sito è fatto bene e trova gli utenti giusti, è in grado di ottenere un numero imprecisato di credenziali valide e trasmetterle al creatore del sito e della truffa,

Leggi tutto...