Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
3

Esselunga: buono spesa da 500 euro in caso di nuovo lockdown?

Su WhatsApp sta circolando un messaggio, ormai diventato virale, che promette un buono da 500 euro sfruttabile nei supermercati Esselunga nel caso di un eventuale nuovo lockdown

Leggi tutto...

3

Professoressa di giorno, scambuster di notte: la mia battaglia contro le truffe online

Una professoressa dell'Orfalea College of Business dedica quotidianamente il suo tempo libero a scovare e combattere le truffe online. "Non voglio che i miei studenti perdano tempo con false offerte di lavoro", dice l'insegnante, che da oltre sei anni aiuta le vittime delle frodi online a ricostruirsi una vita

Leggi tutto...

0

SMS truffa da BNL Info BNP Paribas chiede convalida recapito telefonico

Sta circolando un SMS di phishing con cui i truffatori fingono di essere il gruppo bancario BNP Paribas per indurre il malcapitato destinatario a cliccare su un link malevolo e a fornire i propri dati personali

Leggi tutto...

0

SMS truffa: Abbiamo cercato di contattarti per il tuo regalo di Amazon Prime

Negli ultimi giorni, sta circolando un SMS truffaldino che promette un regalo da parte di Amazon Prime e invita il destinatario a richiedere il premio cliccando su un link. Ovviamente si tratta di una truffa

Leggi tutto...

1

SMS da Amazon: Hai un messaggio riguardante il tuo articolo il tuo nome e arrivato 3. nella nostra classifica

Oggi ho ricevuto un SMS apparentemente inviato da Amazon.it con il seguente messaggio: Hai un messaggio riguardante il tuo articolo rif:'Amazon'. Il tuo nome è arrivato 3. nella nostra classifica:, seguito da un link cliccabile. Sebbene il mittente sembri reale e la curiosità di leggere la "classifica" costituisca un impulso forte, è sicuramente meglio evitare. Si tratta infatti di una truffa

Leggi tutto...

7

“Il tuo computer è stato infettato. Chiama per ricevere supporto”, meglio di no è solo una truffa

Durante la navigazione potrà esservi capitato di imbattervi in pagine Web, molto allarmanti, simili a quella che vedete nell’immagine. Una grafica che ricorda quella dei siti Microsoft e l’invito a chiamare questo Windows Support Alert e un numero italiano con prefisso di Firenze, prima era di Milano. L’unica cosa bloccata in questo momento è il browser che non risulta più utilizzabile, lo si deve chiudere forzatamente tramite il task manager.

Leggi tutto...

0

Email da interno.it: è phishing!

E' attualmente in corso una massiva campagna di phishing sulle caselle di posta elettronica di molti utenti. Le email truffaldine provengono dai falsi account di interno.it e poliziadistato.it. Cestinatele immediatamente!

Leggi tutto...