Ogni giorno vi trovate a dover convertire decine di documenti Office in file PDF per poterli poi archiviare, o spedire via mail ai clienti, va bene che ci sono le stampanti virtuali che creano i PDF, però quanto tempo perdete ad aprire il singolo file di Office, inviarlo in stampa e convertirlo in PDF, oppure salvarlo in formato PDF se avete delle versioni recenti della suite di programmi per l’ufficio. Utilizzando un paio di script PowerShell è possibile convertire, in una sola volta, gruppi di file Office in formato PDF attendendo solo qualche momento a seconda del numero di file presenti.
Come creare dei QR code con PowerShell
| |Ormai viviamo circondati dai QR code, che altro non sono che delle piccole immagini che possono contenere dati e informazioni di vario tipo, come la password del nostro Wi-fi di casa che non vogliamo comunicare ai nostri ospiti, informazioni sull’azienda o un link Web da raggiungere. Dopo aver visto come crearli online, ora vediamo come farlo con PowerShell localmente nel nostro computer.
Come utilizzare PowerShell per ascoltare file MP3
| |Tra le tante cose curiose, e magari inutili per alcuni, che si possono fare con PowerShell, vi è anche la possibilità di ascoltare i file MP3. Chiaramente non avete un player audio completo come VLC, per esempio, dove potete scegliere i brani, fermarli o modificare il volume, PowerShell si limita a riprodurre i brani che trova nella cartella che gli indicate nello script e per fermarli dovete solo chiudere PowerShell.
Come proteggere PowerShell con una password
La presenza di una richiesta di password è indice di protezione e di accesso controllato; perché allora non impostarne una anche per la shell, che è uno degli strumenti più cruciali per la sicurezza del nostro PC? L’ideale è che si tratti di una password diversa da quella dell’utente, in modo che se l’account viene compromesso, non è comunque automatico poter accedere anche alla shell con la medesima password.
Come creare con PowerShell un menu per avviare diversi comandi
| |Una delle cose più difficili da ricordare, per me, di PowerShell è la sintassi diversa dei cmdlet rispetto ai vecchi comandi DOS a cui sono abituato. Così mi sono messo a cercare uno script in grado di creare un menu, con varie opzioni, che mi permetta di avviare i cmdlet più utili per il mio lavoro.
Come creare comandi personalizzati con il profilo di PowerShell
Avere un profilo PowerShell consente di snellire l'uso della shell e costruirsi il proprio "coltellino svizzero" di funzioni e comandi (o meglio, "cmdlet" come si chiamano nel gergo di Powershell), rendendo l'uso del terminale più rapido e "accogliente" per le proprie esigenze. Useremo PowerShell 5.1, comunemente presente nei recenti sistemi Windows, ma la procedura è facilmente adattabile anche a PowerShell Core 7 (per il quale, ad esempio, il percorso del file del profilo è differente: $HOME\Documents\PowerShell).
Come creare un certificato e firmare digitalmente uno script di PowerShell
| |In questo articolo andremo a vedere come creare un certificato personale per firmare digitalmente uno script PowerShell per permettere la sua esecuzione in ambienti particolarmente restrittivi. L’esecuzione di script PowerShell è normalmente disattivata, permettere l’esecuzione di tutti gli script può non essere la soluzione più adatta, in termini di sicurezza, magari possiamo scegliere un approccio più morbido per eseguire script firmati da noi.