Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Aggiungere e rimuovere una stampante Kyocera con PowerShell

Al lavoro, a seguito del trasloco di sede del cliente, mi sono trovato nella necessità di installare velocemente la nuova stampante di rete e di eliminare quelle vecchie che non erano più presenti. Per mia fortuna si trattava in tutti e due i casi di stampanti Kyocera perché la procedura utilizzata si adatta bene ai modelli di questa marca e, teoricamente, anche a quelli di altri produttori, ma ho riscontrato delle differenze nei driver forniti che non mi hanno permesso di provare e capire se potesse adattarsi in qualche modo. Se avete modelli di altre marche non vi resta che provare e vedere se trovate dei driver più adatti allo scopo di quelli che ho provato io.

Leggi tutto...

0

Come installare dei linguaggi aggiuntivi a Windows utilizzando PowerShell

Abbiamo visto in questo articolo come aggiungere delle altre lingue al sistema operativo per cambiarne l’interfaccia e tradurla in una lingua che ci serve per lavoro o studio. Vediamo ora come fare la stessa operazione tramite PowerShell.

Leggi tutto...

4

Come estrarre informazioni dal Visualizzatore Eventi di Windows con PowerShell

Il visualizzatore eventi, questo “misterioso”, per molti, raccoglitore di informazioni di tutto quello che accade nel sistema operativo, dalle installazioni dei programmi, agli errori con relative schermate blu di Windows. Leggere e capirne il contenuto non è semplice, anche perché il Visualizzatore Eventi non è che offra delle grandi possibilità (comode) di salvataggio dei dati presenti. PowerShell può darci una mano per estrarre dei dati più specifici.

Leggi tutto...

GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile

In Windows, non è sempre facile o attuabile l'impostazione dei giusti permessi di accesso ai programmi, differenziando in modo granulare quali applicazioni condividere e di quali limitare l'utilizzo, soprattutto se tali programmi non prevedono autenticazione all'avvio o se si condivide l'account con altre persone o se si tratta di programmi non ancora installati. Altre volte si potrebbe voler impedire a processi noti (non di sistema) di partire in automatico in background, senza che l'utente possa intervenire. In tutti questi casi, per impostare dei blocchi che richiedano autenticazione, senza addentrarsi nella gestione dei permessi di Windows, senza bisogno di essere admin e senza ricorrere a programmi di terze parti, è possibile usare GuardShell (disponibile anche in versione italiana).

Leggi tutto...

0

Come verificare l’hash dell’immagine ISO di Windows 11 con PowerShell

Quando andiamo a scaricare l’immagine ISO di Windows 11 dalla pagina dei download Microsoft, oppure la troviamo da altre fonti, una verifica che possiamo fare per controllare che sia originale e non sia stata danneggiata durante il download o alterata per qualsiasi motivo, compreso l’inserimento di un malware, è di controllare il suo hash con PowerShell.

Leggi tutto...

3

CanaryShell: monitora e blocca azioni indesiderate nelle cartelle

Con la tipologia "file canarino" (canary) si intendono file dal contenuto irrilevante che vengono usati come "sentinelle" per monitorare eventi all'interno di una cartella: la loro cifratura da parte di un ransomware, l'esfiltrazione durante un attacco hacker, la rimozione dolosa o accidentale, innescheranno un allarme che avviserĂ  l'utente (o l'amministratore di rete) che qualcosa di sospetto sta accadendo in quella cartella. Si possono anche impostare misure difensive che attivano una reazione automatica in base al tipo di allarme, senza richiedere l'intervento dell'operatore.

Leggi tutto...

CoverShell: un'interfaccia grafica di PowerShell con strumenti e utilitĂ 

Il principale limite della linea di comando (CLI) è quello di avere una usabilità piuttosto limitata per l'utente medio, che non sempre è in grado di interagire con gli script e il terminale. Per ovviare a tale limite, senza rinunciare alle enormi potenzialità della CLI, è possibile, usando Windows Forms, creare delle GUI (interfacce grafiche) con pulsanti, menu, caselle di testo, etc. che agevolano la fruizione di script in PowerShell preimpostati, sempre modificabili e ulteriormente espandibili.

Leggi tutto...