Natale sta arrivando e sicuramente starai facendo più acquisti online del solito. Così i truffatori, ben consapevoli di questo, hanno confezionato un messaggio di phishing molto azzeccato, dove inducono il malcapitato destinatario a cliccare su un link malevolo
Togliere le cripto da Binance, Coinbase (e come conservarle)
In seguito al fallimento dell'exchange FTX, che sta tenendo banco anche sui giornali generalistici, in questi giorni tutti gli esperti ci stanno raccomandando di non lasciare le criptovalute sugli exchange.
FTX crack! Disinstalla subito l'app!
Se hai installato l'app di FTX, l'exchange di criptovalute, sul tuo smartphone dovresti davvero rimuoverla immediatamente.
SMS Truffa: app di BPER attiva su nuovo dispositivo in Svizzera
| |Ennesimo tentativo di truffa via SMS, che instilla ansia e preoccupazione nel destinatario, al punto da indurlo a cliccare su un link malevolo
Gestisci al meglio Microsoft Defender e aumenta la sua protezione con DefenderUI
| |Windows 10 e Windows 11 hanno un loro antivirus integrato, cosa che non tutti sanno visto quanti antivirus di terze parti trovo ancora installati nei computer degli utenti a cui fornisco assistenza, Windows Defender, ora rinominato in Microsoft Defender, è diventato un ottimo programma di protezione che non ha niente da invidiare agli altri concorrenti rivali, in particolare a tutti quelli gratuiti.
Microsoft Defender e il falso positivo Behavior:Win32/Hive.ZY quando si aprono i browser Chromium
| |Da alcune ore si susseguono le segnalazioni, sul forum Microsoft o su Reddit, di una minaccia bloccata dalla Sicurezza di Windows ogni volta che si apre un browser come Chrome, Edge o Opera, qualsiasi browser basato su Chromium, un Behavior:Win32/Hive.ZY con degli elementi interessati ancora piĂą misteriosi.
Avvertimento Affari: il tuo account Facebook potrebbe essere sospeso
| |Gestisco una pagina Facebook con circa 4 mila follower, che ieri è stata menzionata in un post alquanto minaccioso da una non meglio definita entità denominata Avvertimento Affari. Vediamo di cosa si tratta