Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
1

Come liberarsi dai popup fasulli che vi avvisano della presenza di un virus nel computer

Sempre più spesso mi capitano utenti che segnalano la presenza di “pericolose” infezioni nel proprio computer tramite la comparsa di popup d’avviso in basso a destra del desktop. State pure tranquilli, nel 99,99% si tratta di messaggi ingannevoli, e scansioni ancora più fasulle, solo per farvi acquistare qualche programma antivirus o completamente inutile.

Leggi tutto...

Guida definitiva: procedura TurboLab.it per rimuovere in autonomia qualsiasi malware

“Non ci sono più i malware di una volta.” mi capita di pensare a quanto era rischioso navigare, cliccare su qualche pagina o banner, o provare a installare qualcosa e ritrovarsi il browser pieno di toolbar o adware vario. I malware esistono sempre, non dimentichiamolo mai, solo che sono diventati più subdoli, nascosti e, se non si cercano bene, difficili da trovare ed eliminare.

Leggi tutto...

2

ClamTk, un aggiornamento è disponibile: sì, ma dove trovarlo?

Per gli utilizzatori e amanti, come il sottoscritto, del mondo Linux, ClamTk è la nota interfaccia grafica per il potente antivirus open-source ClamAV, meglio: "a graphical front-end for ClamAV using Perl and Gtk libraries. It is designed to be an easy-to-use, lightweight, on-demand antivirus scanner for Linux systems" (descrizione ufficiale direttamente tratta dalla home page).

Leggi tutto...

NordVPN: recensione, test velocitĂ  e prova completa 2023 (video)

NordVPN è un pluri-premiato provider di servizi VPN che proprio nel 2023 ha festeggiato 11 anni di attività. Apprezzato dai siti tecnologici e da oltre 14 milioni di clienti, NordVPN impiega rigide politiche "no-log" a tutela della riservatezza dei dati in transito e una infrastruttura scalabile, in grado di garantire ottime prestazioni. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, quali garanzie offra e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova 2023 di NordVPN

Leggi tutto...

4

Auto, oggetti, documenti e banconote: verifichiamo se sono rubati o contraffatti

Ci sono alcuni siti online, di cui non conoscevo l’esistenza (grazie a Leofelix per avermeli segnalati), che permettono di fare delle ricerche su auto e targhe rubate, documenti e banconote false, oggetti rubati o smarriti ritrovati da Polizia e Carabinieri. Una premessa da fare, i dati presenti nei vari siti non sono tutti aggiornati, alcuni con un ritardo di due giorni, altri, almeno da ricerche fatte così a campione, sembrano essere molto più vecchi e scarsi. Inoltre deve esistere una denuncia di furto o smarrimento dell’oggetto che sia stata presentata ai vari enti preposti.

Leggi tutto...

0

Come superare l’errore MOZILLA_PKIX_ERROR_REQUIRED_TLS_FEATURE_MISSING di Firefox

Nell’accedere al sito di Virscan.org con Firefox mi compare l’errore MOZILLA_PKIX_ERROR_REQUIRED_TLS_FEATURE_MISSING e mi blocca la navigazione, provando con altri browser invece raggiungo il sito senza problemi.

Leggi tutto...

0

[Linux] Controlla la sicurezza del tuo sistema: guida a Lynis

Linux è un sistema operativo abbastanza sicuro ma non è certo invulnerabile, soprattutto nella configurazione iniziale di molte distro, forzatamente generica per venire incontro alle necessità ed esigenze del più ampio spettro di utenti; possiamo sicuramente migliorare la sicurezza del nostro sistema con un valido aiuto per scovare qualche falla. Lynis è uno script per shell, rilasciato con licenza open source, creato dalla società CISOfy (che offre anche una versione a pagamento per le aziende) per il controllo della sicurezza dei sistemi Unix (Linux, quindi ma anche MacOS, BSD, ... ) che effettua una scansione del sistema in cerca di vulnerabilità note o configurazioni deboli e può essere utilizzato su computer Desktop che su server.

Leggi tutto...