Ci segnalano l'ennesimo SMS truffaldino inviato da malviventi che, fingendosi le Poste, comunicano al destinatario che il suo pacco non può essere consegnato a causa della mancanza del numero civico. Vediamo esattamente di cosa si tratta
Il messaggio fraudolento recita testualmente:
[poste] Il tuo pacco non può essere consegnato a causa della mancanza del numero civico. Fai clic sul collegamento e aggiorna subito le informazioni sul tuo indirizzo: https://qrco.de/bezuHo? Una volta ricevute le informazioni aggiornate, riconsegneremo il tuo pacco.
Cliccando sul link malevolo, il destinatario del messaggio viene indirizzato a questa pagina, che presenta la stessa veste grafica del sito ufficiale delle Poste, con tanto di inconfondibile logo. L'indirizzo del sito clone, tuttavia, non ha nulla a che vedere con quello del sito autentico di Poste Italiane
» Leggi: Clonato il sito di Poste Italiane
Rassicurato dalla veste grafica in tutto identica a quello del sito ufficiale, l'utente è portato a compilare i campi inserendo i propri dati personali e altre informazioni sensibili: ed è proprio a questo punto che la vittima di phishing va a mettere a repentaglio la propria sicurezza informatica e fiscale, diventando facile bersaglio di altri messaggi truffaldini sui generis
» Leggi: Utenze postali bloccate per mancata sicurezza: SMS di phishing si finge Poste Italiane
Vi raccomandiamo quindi di cancellare qualsivoglia comunicazione contenete link a siti esterni: banche, poste e istituti previdenziali e assicurativi non vi invieranno mai comunicazioni contenenti link. Accedete ai siti dei predetti istituti solo digitando ex novo l'indirizzo ufficiale e mai cliccando su link a casaccio.