Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Come cancellare i file in maniera definitiva con Peazip

Cancellare un file, attraverso i normali strumenti di Windows, lascia sempre una possibilità di recuperarlo, con i programmi più adatti, almeno sino a quando non si sovrascrive lo spazio che occupava quel file. Visto che Windows non offre una sua funzione nativa per la cancellazione definitiva dei file è sempre necessario ricorrere a programmi esterni per farlo. Peazip, programma sicuramente più noto per la creazione di archivi compressi, dispone anche di questa funzionalità per la cancellazione file.

Leggi tutto...

4

Come (non) sistemare gli errori di Windows con il programma Restoro

Molti siti, più o meno attendibili, pubblicano articoli su problemi informatici e in mezzo inseriscono delle righe, o dei box, in cui, oltre a fornire indicazioni molto generiche su come risolvere il problema, invitano a scaricare questo o quel programma miracoloso in grado di curare tutti i mali del computer. Le persone non troppo esperte potrebbero pensare che il programma riesca a risolvere il problema segnalato nell’articolo. Nella maggior parte dei casi si tratta di programmi PUP inutili il cui unico scopo e di farvi spendere dei soldi per farvi riparare problemi spesso inesistenti o sistemabili in altri modi (gratuiti).

Leggi tutto...

8

Trovare e aggiornare i driver del PC Windows: guida a Driver Booster Free

Aggiornare i driver del computer o visto che tutto funziona non tocchiamo niente? Io sono per la seconda ipotesi, se il computer funziona e non ho problemi, non vado a cercarmene caricando un driver nuovo che non mi porta nessun miglioramento. Discorso diverso è quando ci sono dei problemi dovuti a un driver vecchio o rovinato che provoca dei malfunzionamenti oppure al vostro gioco preferito che non si visualizza bene e, a causa della nostra inesperienza, non sappiamo andare a trovare i driver adatti.

Leggi tutto...

Con Privazer avrai una pulizia completa del sistema operativo e massima privacy

Durante la prova dei programmi per la pulizia del sistema operativo, mi ha particolarmente colpito PrivaZer programma gratuito, è disponibile anche una versione per donatori con più funzioni, in italiano e portable se lo si vuole. Quando utilizziamo il computer, navighiamo, creiamo un documento di testo, lasciamo dietro di noi, o meglio dentro il disco fisso del computer, una quantità di tracce digitali che possono rivelare tanto, a chi è in grado di interpretarle, delle nostre abitudini e del nostro lavoro, PrivaZer non elimina solo i file inutili ma si occupa di cancellare tutte queste tracce e alzare il livello della privacy nel nostro computer.

Leggi tutto...

App Android per TurboLab.it

Ciao a tutti, in questi giorni mi stavo dilettando nella programmazione Android ed ho pensato: "perché non realizzare una piccola app in grado di mostrare sito e forum più velocemente su dispositivi mobili?". Questo è il risultato (ancora ci sono alcune cose da aggiustare).

Leggi tutto...

2

YUMI crea facilmente una pendrive multiboot

Avere una pendrive multiboot contenente utilità, e non solo, di vario genere è ormai una necessità quando si eseguono interventi di assistenza ai computer. Al posto di numerosi CD, o DVD, potete usare una pendrive USB contenente antivirus, test RAM o del disco fisso, modifica delle password e delle dimensioni delle partizioni del fisso e tanto altro, inoltre si possono installare tutte le principali distribuzioni Linux o Windows.

Leggi tutto...

2

HitmanPro la seconda linea di difesa contro i malware

HitmanPro è un interessante programma anti-malware che, sfruttando la tecnologia dei loro partner, Bitdefender e Kaspersky, esegue delle veloci scansioni del computer alla ricerca dei malware. Non va in contrasto con l’antivirus residente, non serve nemmeno installarlo, basta avviarlo e ricercare eventuali problemi, la ricerca è inoltre estremamente rapida, se trova dei problemi gravi, un vero malware e non dei semplici cookie, si può attivare una licenza di prova di trenta giorni che consente di rimuovere quello che è stato rilevato. Alla scadenza della licenza si può continuare a utilizzare HitmanPro ma solo per delle scansioni a richiesta senza poter eliminare i problemi.

Leggi tutto...