Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
9

Test di protezione, agosto 2016: vincono Bitdefender, Tencent e Vipre

Il celebre laboratorio indipendente di AV-Comparatives ha pubblicato lunedì 12 settembre i risultati aggiornati del proprio Real-World Protection Test. Come noto agli appassionati di sicurezza, si tratta di una prova nella quale il team valuta la capacità dei principali antivirus di bloccare URL contenenti malware, exploit e attacchi drive-by, ovvero i vettori di infezione più usati per compromettere i PC collegati ad Internet. I risultati sono interessanti, e dovrebbero essere studiati con attenzione da chi sia particolarmente attento alla scelta del software di protezione

Leggi tutto...

1

Connettersi in Desktop remoto ad un PC con Windows 10, 8.1, 7 Home? possibile, tramite un hack non-ufficiale - guida a RDP Wrapper Library

Ufficialmente, la capacità di connettersi tramite Desktop remoto (RDP) è riservata ai PC equipaggiati con le edizioni Pro, Ultimate ed Enterprise di Windows. Più precisamente: i computer con Windows Home possono sfruttare il client per comandare a distanza altri sistemi dotati di una edizione superiore, ma non essere controllati a propria volta da lontano tramite RDP. Fra gli smanettoni, questa caratteristica è talmente ambita da costituire l'unico vero motivo per cui acquistare un'edizione professionale anche fuori dall'ambito aziendale! Fortunatamente, alcuni intraprendenti hanno realizzato un "hack" che permette di connettersi in Desktop remoto anche ai PC con Windows 10, 8, 7 Home. Si attiva in pochi click, funziona bene e consente davvero di raggiungere lo scopo

Leggi tutto...

2

Malwarebytes anti-ransomware vi protegge dai virus ransomware e cryptolocker

Malwarebytes anti-ransomware è un programma in versione Beta, quindi potenzialmente non del tutto stabile e funzionante, che dovrebbe riuscire a bloccare ed eliminare i virus della grande famiglia dei ransomware e cryptolocker.

Leggi tutto...

9

Kaspersky Anti-Ransomware Tool protegge i tuoi dati dai virus ransomware e cryptolocker

Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Business è un programma gratuito che può affiancare, ma non sostituire, il vostro normale antivirus, non è necessario che sia della Kaspersky, e neutralizzare tutti i malware di tipo ransomware che vanno a bloccare il sistema operativo, o ne criptano i dati personali, cercando di costringervi a pagare un riscatto per poter ripristinare il computer e i documenti.

Leggi tutto...

Windows ISO Downloader scarica le immagini ISO (ufficiali) di Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10

Anche se Microsoft ha messo a disposizione degli utenti di Windows 10 e 8.1 il Media Creation Tool che ci permette di creare le ISO del sistema operativo quando lo vogliamo reinstallare, con Windows ISO Downloader abbiamo a disposizione un tool portable che ci permette di scaricare le immagini ISO, già pronte, di Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, oltre a Office 2007 e Office 2010. Queste ultime due non sono immagini ISO ma degli eseguibili con cui potete installare Microsoft Office. Ovviamente sono necessarie licenze ufficiali per poter poi registrare i sistemi operativi e Microsoft Office dopo averli installati.

Leggi tutto...

360 Total Security messo alla prova da TurboLab.it

360 Total Security è un antivirus, ma non solo, sviluppato in Cina, offre sino a cinque motori si scansione (disattivabili a richiesta), si può scaricare come suite di utility e programmi, in versione Total Security, o con il solo antivirus nella versione Essential, è gratuito e in lingua inglese.

Leggi tutto...

La Grande Guida a Windows 10 "Anniversary Update" (versione 1607, "Redstone"): tutto quello che devi sapere

Successivamente al debutto di Windows 10 a luglio 2015, Microsoft ha continuato a perfezionare il proprio sistema operativo rilasciando sia patch incrementali, sia nuove "build" complete più o meno rilevanti. In particolare, il modello è stato testato con successo il 12 novembre 2015, data di pubblicazione della "versione 1511". Ora ci siamo di nuovo: a partire dal 2 agosto 2016, tutti i PC equipaggiati con Windows 10 hanno ricevuto un ulteriore maxi-aggiornamento automatico denominato "Windows 10 Anniversary Update" (versione 1607), ovvero un'iterazione ulteriormente migliorata del software. Ecco cosa c'è di nuovo in termini di funzionalità e caratteristiche.

Leggi tutto...