Circola anche su Facebook l'ennesima truffa-bufala targata Coop, che induce gli utenti a condividere il link contenuto nel messaggio promettendo buoni di 250 euro "solo per oggi". Non cadete nel tranello!
Evitate la catena "Un messaggio speciale solo per te", look this site
| |Come in occasione di ogni festività , anche oggi stanno circolando catene tipo “un messaggio speciale solo per te”, “look this site” e “touch here site”. Sono messaggi con link che vi rimandano a siti esterni. Apparentemente, potrebbe trattarsi di un banale invito da parte di un vostro contatto, ma talora potrebbe accadere che l'invio del messaggio avvenga in modo inconsapevole per il mittente
Premio di 1500 € per qualsiasi negozio: attenzione alla truffa che imita Coop
| |Stanno circolando altri falsi buoni spesa, ancora una volta riconducibili ai supermercati Coop. Fate attenzione, è una truffa per sottrarre i vostri dati personali e bancari
Maxi truffa online: vendevano mascherine FFP3 in tutta Italia senza consegnarle
| |Vendevano online mascherine FFP3 per l'emergenza coronavirus, chiedevano il pagamento anticipato ma poi non consegnavano i prodotti. Hanno raccolto ordini per 700 mila euro da tutta Italia, anche da clienti residenti nelle zone piĂą colpite dall'epidemia, come Bergamo e Brescia
Bitcoin: quanto costa un attacco 51%?
| |Nonostante la sicurezza e l'irreversibilità delle transazioni siano i punti di forza di Bitcoin, c'è una particolare circostanza nella quale un aggressore potrebbe modificare in modo illecito la blockchain e rubare le monete degli altri: è il cosiddetto Attacco 51%. Non si tratta solo di un pericolo teorico: nel corso degli anni, svariati attacchi 51% sono già stati sferrati con successo ai danni di criptovalute minori. In questo articolo ho però voluto capire se sia possibile/fattibile portare un attacco 51% proprio a Bitcoin, e quanto costerebbe
Vinci un uovo di Pasqua Gran Ferrero: è una truffa!
| |Dopo la birra, ora anche l'uovo di Pasqua! In queste ore, sta circolando una truffa secondo cui Ferrero avrebbe deciso di mettere in palio la vincita di uovo di Pasqua Gran Ferrero
Clonato sito INPS: diffonde malware su telefoni Android
| |La Polizia Postale è venuta a conoscenza dell'ennesima attività criminale che approfitta della pandemia di coronavirus: si tratta di una campagna di distribuzione malware per dispositivi mobili con sistema operativo Android, messa a segno mediante comunicazioni fraudolente che utilizzano la stessa interfaccia grafica dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS)