Un nostro utente ci ha segnalato di aver ricevuto un SMS sospetto proveniente da Poste Italiane S.P.A. che gli segnalava "attività insolite" sul suo account e lo invitava a compilare un fantomatico modulo, contenuto nel link allegato al messaggio, per sbloccare l'account stesso
Per la precisione, il testo dell'SMS recita:
A causa di attività insolite sul tuo account, è stato limitato per sbloccarlo compila il modulo seguente nel link allegato.https://docs.google.com/forms/d/e/..
Chiaramente, non serve un genio per capire che si tratta di una truffa e in particolare di un caso di phishing, finalizzato a sottrarre all'utente informazioni personali e, nei casi peggiori, dati bancari.
Innanzitutto, l'italiano stentato di queste poche righe dovrebbe insospettire immediatamente il destinatario del messaggio. Il nostro utente, poi, non ha alcuna posizione attiva presso Poste Italiane, pertanto nel suo caso è stato lapalissiano capire che si trattava di un raggiro.
Fortunatamente, abbiamo avuto la conferma che il sito raggiungibile tramite il link malevolo indicato nel messaggio è già stato bloccato. Peraltro, i truffatori in questione sono stati molto poco furbi a scegliere un servizio come Google Forms, che è facilissimo da bloccare per lo stesso Google.
In ogni caso, non abbassate mai la guardia: evitate di cliccare a casaccio su link di provenienza incerta e non date seguito a richieste di dati e informazioni personali provenienti da messaggi o email.