NextDNS è un servizio di risoluzione dei nomi di dominio (DNS) che consente di attivare filtri personalizzati per bloccare, ad esempio, pubblicità , tracciatori o siti che distribuiscono malware (ma non solo), supporta tutti i possibili protocolli criptati (DOH, DOT, DNSCrypt) e può essere utilizzato praticamente su qualunque dispositivo che consente di impostare i DNS. Ne avevo già parlato in un precedente articolo, perché è stato il primo ad offrire la protezione contro il CNAME Cloaking.
Bloccare malware, siti pericolosi e pubblicitĂ senza installare programmi: guida a Nextdns
Come connettere ad internet il computer attraverso lo smartphone [Android-iOS][Windows-Mac-Linux]
| |Saper sfruttare la connessione del proprio telefono smartphone può risultate molto utile in caso di emergenza ma nessuno ci vieta di utilizzarla anche quotidianamente, dato i piani tariffari dei gestori telefonici che ormai comprendono giga su giga di dati. Vediamo adesso come fare.
Richiesta dei cookie: cos'è e come mi devo comportare?
| |Siamo ormai abituati (forse) a vedere, ogni volta che visitiamo un nuovo sito, un messaggio, che può apparire piccolo in fondo alla pagina, a tutto o metà schermo oppure nel centro preciso della nostra finestra, che ci dice qualcosa riguardo ai cookie. Ma che cos'è? Perché appare? Qual'è il comportamento corretto da tenere? Si può evitare? Rispondiamo di seguito a tutte queste domande!
Come passare facilmente da Ubuntu a Kubuntu, Xubuntu, Lubuntu, Ubuntu Mate, Ubuntu Studio, Budgie Ubuntu e viceversa
| |Se abbiamo installato Ubuntu ma non siamo soddisfatti dell'interfaccia grafica possiamo provare le altre versioni disponibili senza necessità di eseguire una installazione da zero! La procedura descritta funziona anche se la versione di partenza è un'altra delle declinazioni ufficiali di Ubuntu.
Android: come sostituire la scheda SD formattata come memoria interna
| |Se abbiamo abbiamo scelto di configurare una scheda SD come memoria interna quando abbiamo deciso di espandere lo spazio di archiviazione del nostro dispositivo Android, potremo trovarci in difficoltĂ qualora volessimo sostituirla con una piĂą veloce o con una piĂą capiente senza rischiare di perdere i dati in essa contenuti. Come fare allora?
Linux-hardware.org: un database di periferiche amiche del pinguino
| |"Funzionerà Linux sul mio portatile?" "Questa scheda video è supportata da Linux?" se anche voi vi siete mai fatti una domanda del genere, il posto giusto dove guardare è linux-hardware.org!
netboot.xyz: avvia e installa tutte le distro Linux che vuoi (e non solo) con una sola chiavetta USB
| |Chi segue Turbolab, conosce già Ventoy, un metodo molto pratico per non dover creare sempre una nuova chiavetta per l'installazione dei sistemi operativi Linux (ma non solo), l'unico limite è che si devono tener aggiornate le ISO dei sistemi che vogliamo portarci dietro. netboot.xyz consente di scaricare al bisogno l'ISO più aggiornata del sistema desiderato, direttamente in fase di boot e avviarla automaticamente. Non è solo un'alternativa a Ventoy ma è anche e soprattutto un perfetto complemento!!