Circolano con sempre più insistenza le foto e i video di alcuni animali che, stando a certe voci, sarebbero tornati a ripopolare i canali veneziani e altri luoghi ora deserti a causa dell'emergenza coronavirus. Ma fino a che punto sono veri questi avvistamenti?

Coccodrilli altri animali esotici Venezia: verità bufala? - Coccodrillo-a-Venezia-750x391

Innanzitutto, va detto che i cigni nei canali di Burano non sono affatto una novità. I bianchi volatili dal collo allungato, infatti, potevano essere avvistati nei pressi dell'isola veneziana anche prima della pandemia di coronavirus, che ora ha pressoché azzerato la presenza di turisti in tutta Italia.

Ben altro discorso va fatto per i delfini che, invece, non sono mai arrivati fino a Venezia! I filmati che ora circolano sui social ritraendo i mammiferi marini, infatti, non sono stati girati in laguna, ma nel porto di Cagliari, in pieno Mar Mediterraneo.

Se i delfini a Venezia poteva destare qualche dubbio, è invece da escludere categoricamente l'avvistamento di un coccodrillo nei canali veneziani. La foto del rettile che nuota placidamente nelle acque cristalline della laguna è un fotomontaggio realizzato ad arte. L'assenza di turisti avrà indubbiamente reso Venezia più pulita e tranquilla, ma non fino al punto da richiamare nelle sue acque animali esotici che vivono in aree equatoriali e tropicali del pianeta. Il Veneto non è la Florida, ragazzi! Diamoci quindi una svegliata e smettiamola di credere a tutto quello che viene pubblicato sui social.

» Leggi: Putin libera 500 leoni per far rispettare la quarantena: vi sembra possibile?