Wmic, o Windows Management Instrumentation Command, permette di raccogliere informazioni sul vostro computer, sul sistema operativo e sulle componenti hardware direttamente dal prompt dei comandi. I programmi per fare queste operazioni sono sicuramente tantissimi, però vanno scaricati ed eventualmente installati, con wmic non abbiamo bisogno di nulla è tutto incluso nel sistema operativo.
Raccogliere informazioni sul computer direttamente dal prompt dei comandi con wmic
Autorun Organizer mette ordine nei programmi in avvio automatico e prova a ridurre i tempi di caricamento del sistema
| |Ad ogni avvio del sistema operativo vengono caricati una serie di programmi, e di servizi, utilizzati per moltissimi scopi, alcuni sono indispensabili per il funzionamento regolare di Windows, di tanti invece potremmo farne anche a meno o avviarli in ritardo per alleggerire la partenza del computer. Autorun Organizer è un programma che deve essere installato, per poi rimanervi, che controlla tutti i programmi e i servizi caricati all’avvio del sistema operativo permettendo di disattivarli, ritardarne il caricamento o di cancellarli.
Come salvare il dizionario personalizzato di Microsoft Word
| |Anche se Microsoft Word ha un suo dizionario per correggere i nostri errori di scrittura, questo non può contenere tutti i termini che possiamo utilizzare quando scriviamo un documento, così potremmo trovarci delle parole esatte ma sottolineate in rosso. Cliccandoci sopra Word ci propone delle alternative e anche la possibilità di aggiungere quel termine al dizionario personalizzato, se è una parola corretta e che utilizziamo spesso, così da non vederla più sottolineata come errore.
Alternativa a "vi": usare Windows e Notepad++ per modificare i file di configurazione di Linux CentOS/Ubuntu
| |Quasi tutti gli articoli relativi al mondo Linux che ho pubblicato su TurboLab.it iniziano suggerendo di lanciare vi oppure nano per modificare file di configurazione da terminale. Se però operate da un PC Windows connesso via SSH ad un server Linux, esiste una strada infinitamente più comoda per raggiungere lo stesso risultato: aprire il file remoto tramite il tradizionale Notepad++, potendo così contare su un familiare programma ad interfaccia grafica, nativo per Windows, senza tutte le difficoltà implicite nell'uso di un editor testuale per shell a linea di comando. L'operazione è semplicissima, ma vediamo come procedere
Formattare e reinstallare Windows 10 automaticamente, senza DVD e "crapware": guida a Refresh Windows Tool
| |Microsoft ha reso disponibile un nuovo tool automatico che permette di formattare e reinstallare una versione perfettamente pulita di Windows 10 in pochi click, senza bisogno di possedere il DVD originale. Il programma si occupa di scaricare in modo invisibile una copia ufficiale del sistema operativo direttamente dai server Microsoft, svolgere il setup e ripristinare così la piena operatività di un PC compromesso da malware, ma anche eliminare gli antivirus trial, i giochi demo e tutti i software inutili ("crapware") preinstallati sui notebook di marca. Vediamo come utilizzarlo.
Come firmare un file PDF con Adobe Reader DC
| |“Scarichi il modulo in formato PDF dal sito, lo firmi e lo spedisca via email”, quante volte via avranno detto questa frase quando avete a che fare con enti e istituzioni di qualsiasi genere. E allora scarica il documento, stampalo, firmalo, poi scansione del documento firmato e spedizione via mail, con Adobe Reader (quando lo scaricate togliete il flag dalle Offerte facoltative che non ci servono), se volete il pacchetto completo, e non il downloader proposto dal primo link, con gli ultimi aggiornamenti potete collegarvi in questo sito FTP di Adobe, possiamo velocizzare la cosa e risparmiarci molti di questi passaggi. Vediamo come farlo.
Utilizzare Registrazione azioni utente per mostrare ad altri il problema e ricevere supporto
| |Quante volte vi ha chiamato il vostro amico chiedendovi supporto per installare un programma, registrarsi su un sito Web, o qualsiasi azione che richiedeva qualche “misterioso” passaggio di troppo, che lui non riusciva a eseguire e voi al telefono a spiegargli dove cliccare o cosa rispondere a ogni messaggio. Con la Registrazione azioni utente, o Problem Steps Recorder, possiamo mostrare al nostro inesperto amico come fare ogni cosa, dove cliccare per non sbagliare mai e rispondere, nel modo giusto, a tutti i possibili messaggi.