Ventoy è una nuova soluzione portable per creare una pendrive avviabile contenente numerose immagini ISO, attualmente sono 264, che comprendono i sistemi Microsoft da Windows 7 a Windows 10, passando per i supporti WinPE e distro Linux di qualsiasi genere con sistemi operativi, antivirus e utilità varie. Nella lista delle ISO verificate sono elencati i linguaggi cinese e inglese però ho visto che funzionano anche le ISO italiane di Windows.
Update
: Prima di procedere, mi sono poi accorto che Ventoy non ha attualmente una sua procedura di disinstallazione dalla pendrive, ma va fatto tutto manualmente tramite il comando diskpart, per maggiori dettagli consultate questo articolo.
Funzionamento
Ventoy, a differenza di Yumi, ha un approccio leggermente differente nella creazione della pendrive multiboot, intanto va installato nella pendrive che comporta la cancellazione dei dati presenti attualmente nella pendrive e la creazione di una partizione con File system exFAT dove andranno copiate manualmente le immagini ISO che intendiamo utilizzare e che dovremo scaricare noi separatamente.
Ventoy come detto è portable, basta scaricare l’archivio estrarne il contenuto e avviarlo, da Language
si può selezionare l’italiano e, una volta inserita la pendrive, bisogna cliccare su Installa
.
Bisognerà confermare un paio di volte che la formattazione della pendrive cancellerà tutti i dati presenti.
Poi non rimane che attendere il messaggio di conferma dell’installazione di Ventoy.
Se tutto è andato bene potete verificare che la versione di Ventoy in locale e nel dispositivo siano uguali.
A questo punto non ci rimane che copiare le ISO nella partizione della pendrive, possiamo cambiare il loro nome in modo da renderle più riconoscibili, importante è non lasciare degli spazi o usare dei caratteri strani che potrebbero non essere accettati.
Ora si può procedere con il boot del computer facendo in modo che si avvii dalla pendrive che abbiamo appena creato.
Rimuovere Ventoy dalla pendrive
Durante le prove fatte non mi ero accorto che Ventoy non ha attualmente una sua procedura di disinstallazione dalla pendrive. Se ricreavo una nuova pendrive avviabile Ventoy era sempre presente, così ho trovato che per eliminarlo bisogna farlo manualmente tramite il comando diskpart, per tutti i dettagli si può consultare questo articolo.