L'epidemia da coronavirus fa brutti scherzi! In queste ore sta circolando un video in cui un ragazzo cinese si ciba di piccoli topi vivi: il video vuole mettere in correlazione l'origine del virus con le raccapriccianti abitudini alimentari del popolo cinese. Ovviamente si tratta di una bufala bella e buona, servita per l'occasione con salsa di soia e pomodori

Cinese mangia topini vivi: video è bufala virale - chgv9c7rasgo75claumt

La falsità del video e delle notizie in esso riportate è stata confermata anche da Bufale.net. Si tratta infatti di un leggenda metropolitana, legata al fatto che in Oriente esisterebbe un piatto chiamato “tre squittii”, da gustare intingendo dei piccoli topi nella salsa di soia

I sorcetti, secondo la leggenda metropolitana, prima di essere ingeriti squittiranno tre volte: la prima quando vengono afferrati con le bacchette, la seconda quando vengono intinti nella salsa, e la terza quando vengono divorati.

Video di questo tenore circolano dal 2016, ma in questi giorni sono diventati virali a causa dell'epidemia di coronavirus, di cui animali come topi, pipistrelli e serpenti sarebbero portatori.

In ogni caso, si tratta di video che non hanno mai mostrato l’atto fisico dell’ingestione del topolino. Semplicemente, vi sono topolini sui piatti e persone che cercavano di ingerirli, ricreando la situazione descritta dalla suddetta leggenda metropolitana del piatto dei tre squittii.

In particolare, per quanto riguarda questo specifico video, abbiamo un ragazzo vietnamita (non cinese!) che si cimenta nell'ennesima sciocca challenge, cacciandosi in bocca un topolino del quale non mostra neppure l’ingestione. Molto probabilmente, infatti, come ci conferma Bufale.net, "sarà andato a vomitare trenta secondi dopo, chiedendosi come ottenere ancora più visualizzazioni di quelle che ha avuto".

» Leggi: Skullbreaker challenge: l'ultima frontiera della stupidità sul web

» Leggi: Scope in equilibrio sui social. Cosa c'è dietro la Broomstick Challenge