"Gli assistenti digitali hanno fallito la loro missione?" - Wired Italia, uno dei più importanti siti di riferimento del panorama tecnologico italiano tuona contro Alexa, l'assistente vocale di Amazon: "E' un fallimento". A motivare questa sentenza una sfilza di banalità da far rabbrividire chiunque sia appassionato di tecnologia.
In questa guida vedremo come sia possibile controllare uno dei più famosi lettori multimediali, VLC Media Player sul PC, usando il nostro dispositivo Alexa o Google Home. Questa guida è anche un pretesto per imparare ad utilizzare IFTTT, un servizio gratuito che estende le funzioni dell'assistente vocale.
Assistenti vocali di nuovo nei guai. Dopo le notizie di quest'estate, che li avevano visti al centro di numerose polemiche in materia di privacy, ora c'è una nuova preoccupazione: eventuali app dannose, sviluppate da terze parti, possono essere ospitate da Amazon e Google rendendo i loro smart speaker ancora più pericolosi di quanto già non lo siano
Una ricerca inglese, commissionata dall'associazione di volontariato BookTrust, ha messo in luce l'ennesima scioccante scoperta: un genitore su quattro ha ammesso di essere ricorso alla tecnologia per leggere le storie della buonanotte ai propri figli. Il motivo? Mamma e papà sono troppo occupati o semplicemente troppo stanchi per dedicarsi anche a questa attività.
Nell'articolo precedente abbiamo introdotto gli interruttori smart Shelly e abbiamo visto come usare lo Shelly 1 per automatizzare le luci di casa in alcune delle situazioni più comuni. In questa seconda parte, invece, vedremo qualche possibile utilizzo della versione a due canali: lo Shelly 2.5.
Fino a qualche anno fa la "domotica" era un privilegio di pochi: per esperti di elettronica o per chi poteva permettersi di rivolgersi ad esosissime ditte specializzate. Per tutti gli altri, il desiderio di una "casa intelligente", era un sogno destinato a rimanere tale. Oggi, invece, grazie alla diffusione di Internet e delle reti Wifi, è possibile introdurre un po' di domotica in tutte le case: con uno sforzo minimo, ma soprattutto con costi molto contenuti. Gli interruttori smart Shelly rientrano in questa categoria: in questo articolo vedremo come utilizzarli per controllare l'illuminazione domestica (e non solo).
Per chi non lo sapesse, il Sommario Quotidiano, è una caratteristica di Alexa (l'assistente vocale di Amazon) che consente di aggregare, in un unico "briefing" giornaliero, tutti gli aggiornamenti forniti dalle testate giornalistiche preferite. Questo è possibile grazie all'uso di "skill" che svolgono il ruolo di interfaccia tra i "feed" delle notizie e il proprio dispositivo Alexa-compatibile. Chiunque può creare questo tipo di skill a patto che, naturalmente, possieda i diritti per lo sfruttamento delle notizie in questione. Vediamo come.