Viviamo immersi nella pubblicità , quando navighiamo siamo spesso assaliti da messaggi di qualsiasi tipo, invadenti e fastidiosi che ti obbligano a guardare un video per accedere a un contenuto o a cliccare proprio sul quel banner per ritrovarsi poi nel più assurdo gioco o sito di signorine “compiacenti”. Molte volte questi banner pubblicitari sono stati utilizzati, spesso senza che il gestore del sito lo sapesse, per reindirizzare verso altri siti di dubbia natura, o che invitavano a scaricare dei software poco utili, se non pericolosi. In passato avevamo conosciuto uBlock Origin, validissima estensione per eliminare la pubblicità dalle pagine Web, oggi conosceremo una sua alternativa Adguard.
Adguard, recensione e prova: l'estensione ad block per bloccare la pubblicitĂ (Chrome/Firefox)
, | |Firefox rilascia una patch per una vulnerabilitĂ critica zero-day
| |Mozilla ha rilasciato una nuova versione di Firefox che risolve una vulnerabilitĂ zero-day, che potrebbe consentire agli aggressori di assumere il pieno controllo dei computer degli utenti
Il browser web "Brave 1.0" è disponibile per il download
Brave è un browser web basato su Chromium dagli obbiettivi rivoluzionari. Lato-utente troviamo il blocco nativo della pubblicità , degli script traccianti e del malware, il tutto sviluppato però attorno ad un modello di monetizzazione che consente agli editori di essere ricompensati equamente, senza bisogno di intermediari. Ebbene: la versione "1.0" di Brave è ora disponibile per Windows, Android, Linux, macOS e iOS
Attenzione, questo sito si carica lentamente. Chrome avvisa gli utenti
| |Come annunciato sul blog ufficiale, il team di Chromium sta lavorando per offrire agli utenti un'esperienza di navigazione ancora piĂą veloce e appagante, identificando i siti che si caricano piĂą o meno velocemente con notifiche esplicite
Problema in Firefox: browser bloccato e utenti in tilt
| |I truffatori stanno sfruttando attivamente un bug in Firefox, che provoca il blocco del browser dopo la visualizzazione di un messaggio di avvertimento rivolto all'utente.
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su Windows 10
| |Ogni volta che clicchiamo un indirizzo web (URL) da una qualsiasi app, Windows 10 mostra la pagina con Microsoft Edge. Se però abbiamo scelto di utilizzare Google Chrome, preferiremo che il sistema operativo lo utilizzasse anche in questa circostanza. Vediamo allora come impostare Chrome come browser web predefinito su Windows con pochi e semplici passaggi.
Ecco il nuovo logo di Microsoft Edge
| |In un'ottica di completo rinnovamento, Microsoft ha deciso di cambiare il look del suo browser Edge, di cui sta testando da tempo la versione beta basata su Chromium