Con l’arrivo della versione 116 di Firefox, per chi aveva attivato il traduttore automatico, all’apertura di ogni pagina con lingua diversa dall’italiano, compare un fastidioso popup di richiesta traduzione.
Come utilizzare contemporaneamente Firefox portable e quello installato
| |Al lavoro mi capita spesso di dover utilizzare due versioni di un browser, una più vecchia e una più recente, perché un qualche applicativo Web del cliente non è compatibile con i nuovi rilasci del browser, mentre tutto quello legato al mondo Google (per esempio) richiede sempre versioni piuttosto aggiornate per funzionare. Per fare questo si utilizza una versione portable del browser, le trovate su PortableApps.com, e una versione regolarmente installata.
Come creare un backup dei dati per i principali browser e client di posta
Il backup dei dati personali, della posta, o semplicemente dei preferiti del browser, non è solo importante, ma io lo trovo fondamentale per non dover piangere e lamentarsi nel momento in cui si dovesse rompere un disco fisso, il nostro portatile venisse rubato o il virus cryptolocker di turno ci cripta tutti i dati rendendoli inaccessibili. KLS Mail Backup è un programma gratuito per uso personale, in lingua inglese e che richiede l’installazione, è in grado di eseguire un backup dei principali programmi di posta e del profilo del browser. Il backup può essere eseguito manualmente, quando vogliamo noi, oppure pianificato per essere eseguito ogni giorno/settimana, si può fare un salvataggio completo o solo degli ultimi file modificati.
Come aggiungere un link personalizzato al menu Aiuto di Firefox
| |Chi fornisce assistenza remota ai computer si sarà reso conto di quanto è difficile per l’utente medio andare sul sito X e scaricare il programma Y con cui potergli dare supporto. Dettargli il link via telefono comporta l’inserimento errato di qualche carattere, passargli il link via chat poi non riesce a copiarlo e incollarlo, anche il semplice cliccarci sopra, per alcuni, è complesso, insomma, in questi ultimi anni, ne ho viste di tutti i colori.
Come risolvere l’errore del Firefox Default Browser Agent ID evento 2
| |Dalla versione 113 di Firefox è stato aggiunta una operazione pianificata, a quelle di Windows, che controlla che il browser predefinito, quando è Firefox, non cambi in modo sospetto e imprevisto. Il problema è che questa operazione pianificata non funziona poi così tanto bene, da quanto ho letto va a cercare una chiave di registro che non esiste, e genera così un errore nel visualizzatore eventi di Windows.
DuckDuckGo BETA, il browser per chi vuole la privacy massima quando naviga
| |DuckDuckGo ha rilasciato da qualche giorno una versione BETA, quindi ancora incompleta e potenzialmente instabile, della versione del suo browser dedicato a chi vuole navigare in pace, da popup e pubblicitĂ varie, e senza lasciare traccia alcuna in giro per il Web.
Come eliminare le Ricerche di tendenza da Google nei vari browser
| |Se andate, con qualsiasi browser, nella pagina di Google, ancora prima di scrivere qualcosa nella barra di ricerca vi propone le Ricerche di tendenza che sono alcuni degli argomenti più ricercati in Italia da altre persone. Dato che a voi, molto probabilmente, di queste ricerche può importare poco o niente, vediamo come toglierle.