Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Visto quanto è facile scoprire le password memorizzate in alcuni browser, vediamo come è possibile fare per impedirgli di memorizzarle ed eliminare quelle già archiviate, operazione necessaria quando ci si trova in ambienti con computer condivisi e accessibili a utenti troppo "curiosi".

Microsoft Edge
Entriamo nelle impostazioni e poi in quelle avanzate, spostiamo su Disattivato la voce Offri la possibilità di salvare le password, scegliamo Gestione password e cancelliamo quelle già memorizzate.

Internet Explorer
Da Strumenti - Elimina cronologia esplorazioni possiamo, selezionando la relativa casellina, eliminare tutte le password memorizzate.

Per impedire che le password vengano memorizzate, da Strumenti, Opzioni Internet bisogna andare nel Contenuto e nelle Impostazioni del Completamento automatico.

Da qui togliamo il flag da Nome utente e password sui moduli.

Se entriamo nella Gestione password possiamo, anche da qui, rimuovere le password memorizzate.

Opera
Dalle Impostazioni di Opera si accede a Riservatezza & Sicurezza, qui togliamo il flag da Chiedi di salvare le password inserite nei siti web.

Dopo aver cliccato su Mostra tutte le password le possiamo cancellare.

Firefox
Andiamo su Strumenti - Opzioni.

In Privacy e sicurezza togliamo il flag da Ricorda le credenziali di accesso ai siti web

Entriamo ora negli Accessi salvati e cancelliamo le password memorizzate.

Chrome
Entriamo nelle Impostazioni di Chrome

Si va su Avanzate, Password e moduli poi Gestisci password.

Da qui possiamo disattivare la memorizzazione e cancellare quelle presenti.
